Come funziona un percorso di Addestramento Cani
NON è l' addestratore a lavorare con il cane, ma il proprietario
Spesso chi chiama per un problema con il suo cane chiede come funziona un percorso educativo o rieducativo. E ancora più spesso capita che la risposta a questa domanda deluda le aspettative.
Sono fermamente convinta che la chiave del mio lavoro sia far nascere o ricreare la giusta relazione tra il cane ed il suo “branco misto”.
L' addestratore che acconsente a prendersi il vostro cane in carico ed a riconsegnarvelo una volta “aggiustato” non merita nessun tipo di considerazione a livello professionale.
Si instaurerebbe un rapporto tra il cane e l' addestratore che non andrebbe a giovare in nessun modo sulle reali problematiche del cane all' interno del suo nucleo familiare. Anche una semplice educazione è necessario che venga fatta fare al proprietario senza sostituirsi ad esso.
E' necessario che quest' ultimo capisca in che modo deve comunicare con il proprio cane e in che modo gestire le situazioni stressanti e spiacevoli che potranno inevitabilmente presentarsi durante la quotidianità. Dovrà rendersi guida, docente e punto di riferimento per il suo compagno di vita a 4 zampe.
Alcuni recuperi sono difficile, faticosi e frustranti ma non dovete scoraggiarvi, i risultati ripagheranno di gran lunga tutti i vostri sforzi!
Promesso!
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere