Collare o pettorina per il tuo cane?
La scelta nei negozi è veramente molto ampia, tantissimi tipologie e colori sgargianti, strass e ciondoli ma...di cosa ha veramente bisogno il cane?
Appena accogliamo in casa il nostro cane, la prima cosa che andiamo ad acquistare sono gli accessori per la passeggiata: collare/pettorina e guinzaglio.
La cosa fondamentale è di non dare più importanza ai colori e agli adorni dell' accessorio, ma alla sua funzionalità e alla sua adeguatezza alle esigenze del nostro cane.
Per quanto riguarda la scelta del guinzaglio evitiamo accuratamente quello estendibile (flexi) che invita il cane a tirare e ad allontanarsi da noi, la passeggiata è un momento di condivisione e va vissuta insieme.
Il guinzaglio non deve essere al di sotto dei 2 metri, in modo da dare al cane libertà di movimento anche durante la conoscenza con gli altri cani.
Collare o pettorina?
La scelta è personale, io consiglio la pettorina soprattutto per i cani che ancora non sanno andare bene al guinzaglio. Con il collare infatti si andrebbero a “strozzare” mentre con la pettorina non andiamo a gravare sul collo. Consiglio la pettorina soprattutto per particolari tipologie di cani, come i brachicefali, oppure per tutti quei cani con la tosse o con patologie alla trachea.
Da evitare accuratamente la pettorina chiamata “ascellare”, dannosa per tutti i cani, li invita infatti ad allargare le zampe camminando. Molti cani che portano l' ascellare riscontrano problemi agli arti.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere