VARIE
Articolo

Castrazione del cane: cosa si sa veramente?

30/03/14

Siamo sicuri di essere consapevoli di cosa comporti la castrazione? Scopri di più per una scelta consapevole

La castrazione del cane maschio è un intervento chirurgico che consiste nell' asportazione definitiva dei testicoli, chiamata anche orchiectomia, abbastanza semplice e poco invasiva.

Molti sono i pregiudizi su questo tipo di intervento, i proprietari dei cani storcono sempre il naso quando gli si nomina questa pratica.
Dal punto di vista della prevenzione, la castrazione riduce il rischio di problemi prostatici ed annulla, ovviamente, la possibilità di ammalarsi di tumore testicolare.

Non è assolutamente vero che il cane castrato diventa obeso, semplicemente il suo metabolismo diventa un pochino più lento, quindi non temete, continuate a fargli fare attività fisica ed a farlo mangiare regolarmente senza abbuffarlo.

Dal punto di vista comportamentale, la castrazione è un' efficace soluzione a problemi legati alla sfera sessuale. Ovvero, elimina le fughe sessuali, le monte insistenti alle femmine ( anche se non sono in calore ) ed ai maschi castrati, l' aggressività di origine ormonale e la marcatura ossessiva.

La cosa fondamentale però, all' insorgere di un problema, è sempre contattare un bravo educatore o rieducatore che posso consigliarvi cosa fare, che sappia valutare il problema e capire se veramente la castrazione può aiutare al fine di una terapia comportamentale ottimale. Ricordate inoltre che più si aspetta ad intervenire, più i comportamenti rischiano di diventare abitudini.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Comprendiamo il cane
Responsabile account:
Irene pergola (Responabile)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere