VARIE
Comunicato Stampa

Cancro primo aiuto coinvola nel progetto “la casa che vorrei”

03/07/13

Si arricchisce di elementi e spunti sociali il progetto LA CASA CHE VORREI il progetto concretizzato da Brianzatende che ha preso avvio lo scorso 8 aprile 2013 e che ha visto il coinvolgimento delle scuole elementari della Provincia di Monza e Brianza e parte della Provincia di Milano.

Continua la mostra “LA CASA CHE VORREI” nei tre showrooms Brianzatende di Lesmo, Monza, Trezzano sul Naviglio che vede esposte più di 2.000 opere realizzate dai ragazzi delle classi 3° delle scuole elementari della Provincia di Monza e Brianza e parte della Provincia di Milano.

L’iniziativa, già patrocinata dalla Provincia di Monza e Brianza e dal Comune di Lesmo, vedrà da questo momento il coinvolgimento della onlus CANCRO PRIMO AIUTO che ha istituito un ulteriore premio per i migliori elaborati, oltre a quelli già annunciati dall’azienda BRIANZATENDE.

La onlus, che da sempre mette al centro delle tante attività di sostegno “LA DONNA”, premierà il progetto che meglio rappresenta il ruolo della “mamma” nella rete dei rapporti idealizzati nel progetto LA CASA CHE VORREI.

"Una casa ha sempre per protagonista una donna, che è spesso anche una mamma - ha dichiarato Ferrari - Ecco perché l'abbiamo messa al centro di molte iniziative di Cancro Primo Aiuto. Ad esempio il Progetto Parrucche, rivolto alle donne malate di cancro che si devono sottoporre a chemioterapia: regalare loro una parrucca può aiutarle a ridurre il dramma della perdita dei capelli e a recuperare quella serenità necessaria a portare avanti una famiglia e una casa".

“Per la nostra azienda l’iniziativa rappresenta un’azione di responsabilità sociale territoriale che ci consente di interloquire con il territorio in cui la nostra realtà è inserita – ha affermato Aristide Radaelli, Amministratore dell’azienda Brianzatende – Vorrei ringraziare sin d’ora tutti coloro che sosterranno il progetto e in particolar modo i bambini e le famiglie che hanno messo alla prova la loro creatività nella presentazione degli elaborati.”

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Tramite comunicazione
Responsabile account:
Ramona Brivio (Titolare tramite comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere