PRODOTTI
Comunicato Stampa

BUDRI presenta la nuova Collezione “CHARME” di Eric Carlson–CARBONDALE: un'esplorazione tra le forme della gioielleria contemporanea

Budri – conosciuta per la sua maestria artigianale nella lavorazione di marmi, onici e semipreziose - ha presentato, in occasione del Fuorisalone 2025, la nuova collezione CHARME, di Eric Carlson – CARBONDALE.

fonte ufficio stampa Zedcomm“Budri è l’Alta Sartoria del Marmo. Grazie alla sua eccezionale esperienza, alla competenza nel trattare la nobile materia, mi è stato possibile dar vita a questa straordinaria collezione, “opere d’arte” dichiara Eric Carlson – CARBONDALE.

CHARME trae ispirazione dal mondo della moda e dalle forme iconiche della gioielleria contemporanea, reinterpretandole in un’inedita collezione di arredi. L’intricata bellezza dei gioielli - anelli, bracciali, ciondoli, collier e cammei - diventa il fil rouge del progetto che Eric Carlson, grazie al suo estro creativo e raffinato, trasforma in pezzi d’arredo architettonici, “mobili come gioielli per l’architettura” cit. Eric Carlson.

Lavorare nel mondo dell’alta moda e poter creare su misura prestigiose boutiques nel mondo, ha portato Budri a trattare il marmo non solo come un prezioso e nobile “tessuto” per l’architettura ma anche come un vero e proprio gioiello.

Da questo concetto nasce infatti l’ispirazione di presentare la nuova collezione CHARME in un contesto suggestivo. Le tre vetrine di Foro Buonaparte sorprendono i visitatori: teche in vetro, come espositori per gioielli, diventano eleganti “Dollhouses”, miniambienti rivestiti in marmi, onici e semipreziose, arredate con la collezione CHARME in miniatura.

Un’ampia famiglia di living, coffee e side tables, impreziosisce lo spazio. Elementi in grande scala, come maglie di un collier, confluiscono le une nelle altre e diventano basi scultoree, di forte impatto scenico.

“Negli ultimi anni, nel mondo del design, marmi e pietre venivano trattate ad opaco, extra matt. In questa collezione invece, la lucentezza dei materiali vuole esprimere il più alto concetto di preziosità, come i gioielli” continua Alessandra Malagoli – Budri Art Director.

Tra i quindici arredi che compongono la collezione CHARME, un sorprendente coffee table ispirato a un bracciale di perle coltivate, realizzato in Bianco Namibia e Onice Rosa, un emblema di femminilità, charme e sensualità.

Ogni pezzo della collezione è caratterizzato da una lavorazione tridimensionale complessa, che rivela l’anima di ogni pietra, un perfetto esempio dell’eccellenza artigianale che fa dell’azienda un’ambasciatrice del Made in Italy nel mondo.

A impreziosire la collezione, un ampio artwork: un grande intarsio a più livelli con intrecci di Travertino Navona, Classico e Onice Rosa, accompagna un susseguirsi di anelli in marmo nero. Di forte impatto scenografico, grazie al gioco di luci e ombre, l’Artwork Chainon domina lo spazio.

PERLES è un prezioso Coffee Table che si ispira all’iconico braccialetto di perle coltivate. Le quattrodici perle che lo compongo sono di diverse dimensioni e realizzate in marmo Bianco Namibia, congiunte tra loro, e definiscono così la stupefacente base del completamento. Il fronte delle perle invece, a impreziosirlo ulteriormente, è realizzato in Onice Rosa. Il piano in vetro extra chiaro lascia intravedere il bracciale di perle a tutto tondo.

Misure: cm 120x34 (øxh)

La famiglia SIMPLICITÈ comprende 4 Side Tables. Ispirati alla semplicità delle forme a “T” che mettono in risalto la bellezza dei materiali dai colori brillanti, nascono dall’abbinamento dell’Onice Bianco e Onice Rosa con marmi pittorici come l’Irish Green e il Beige Cappuccino.

Misure: cm 50x45x55 (lxpxh)

ET VOILÀ è un sorprendente Coffee Table realizzato in Verde Lapponia, marmo dalle incredibili venature, che sfumano dal verde pallido al verde smeraldo. Ispirato alla gestualità del mago quando solleva il velo per svelarne la sottostante sorpresa, Et Voilà racchiude bellezza, leggerezza e magia.

Misure: cm 115x115x40 (lxpxh)

L’ampia famiglia CHAINON di Living, Coffee e Side Tables si ispira a collier e bracciali. Le maglie, come nei gioielli, sono intrecciate e accostate tra loro. Realizzate in marmo Nero Marquina extra glossy e di diverse dimensioni, esse diventano la base degli eleganti Living, Side e Coffee Tables. Il top stondato, in vetro extrachiaro lascia a vista i gioielli in pietra. Due tavoli living, di cui un rotondo, due Coffee Tables e un Side Tables.

Misure:

CHAINON Living Table cm 260x120x74,5 (lxpxh)

CHAINON ROUND Living Table cm 170x74,5 (øxh)

CHAINON 01 Coffee Table cm 147x80x40 (lxpxh)

CHAINON 02 Coffee Table cm 138x80 x40 (lxpxh)


DOUBLE ANNEAU E ANNEAU COFFEE TABLES si ispirano alla forma di orecchini ad anelli.

Il prezioso DOUBLE ANNEAU Coffee Table, composto da due anelli, apparentemente sospesi, è realizzato in Onice Miele e Onice Rosa. Morbido nelle forme sinuose, Il piano in vetro extra chiaro lascia a vista le naturali sfumate nuvolature color pesca e miele.

Ad anello singolo invece, il tavolo più ampio DOUBLE ANNEAU, della medesima forma, è realizzato in Nero Marquina. La superficie extra glossy conferisce al materiale eleganza.

Misure:

ANNEAU Coffee Table cm 150x116x39 (lxpxh)

DOUBLE ANNEAU Coffee Table cm 100x83x45 (lxpxh)

Ispirata ad anelli e fedi dalle forme pure e morbide, la coppia di BAGUE Coffee Tables è realizzata in marmo Nero Marquina, extra glossy. La coppia, di dimensioni e altezze diverse, rappresenta la scultorea bellezza delle forme. Audaci e contemporanei gioielli per la zona living.

Misure:

BAGUE Side Table cm 65x50 (øxh)

BAGUE Coffee Table cm 130x40 (øxh)


La coppia di consolles BRACELET, realizzate in Bianco Namibia e Nero Marquinia vuole riprendere per forma e disegno un iconico bracciale di alta gioielleria italiana, creato negli anni ’70.

Una fascia tubolare dai contorni arrotondati le cui sottili insenature diventano il caratteristico pattern del famoso gioiello, il preferito da Liz Taylor.

Misure:

BRACELET - LARGE Consolle cm 120x50x92 (lxpxh)

BRACELET - SMALL Consolle cm 96,4x40x73,8 (lxpxh)

L’ampio artwork al centro dello spazio, CHARME ARTWORK, è un grande intarsio, progettato a più livelli che gli conferiscono un accentuato e ipnotico effetto 3D. Intrecci in Travertino Navona, Classico e Onice Rosa, fanno da fondo ad un potente susseguirsi di maglie in marmo Nero Marquina e Nero Belgio che rappresentano un collier. Di forte impatto scenografico, grazie al gioco di luci e ombre, l'artwork Charme domina lo spazio.

Misure:

CHARME ARTWORK - Louvers cm 417 x 466

Abituati ad ammirare nelle ville i ritratti di personaggi importanti, dipinti ad olio, o nei loro parchi a vedere sorgere imponenti sculture in marmo, CAMMÉE, il cammeo in scala 1:1 è un basso rilievo realizzato dalla incisione di Marmo Bianco Puro. Stupefacenti i dettagli dei due personaggi, dai capelli, al pizzo dell’abito. Il cammeo, icona nello spazio rappresenta il Signor e la Signora Budri. Ironico ma di esempio per chi desidera avere la propria immagine scolpita della pietra.

BUDRI, azienda di Mirandola (MO) rinomata nel mondo per l'eccellenza nella lavorazione del marmo e dell'intarsio artistico, è recentemente entrata a far parte di “MESTIERI”, la divisione del gruppo Somec dedicata alla progettazione e creazione di interiors di pregio.

MESTIERI si compone di una rete di eccellenze artigianali italiane, artefici di progetti e prodotti unici altamente personalizzati, che hanno una storia e che oggi continuano ad essere parte della realizzazione di ambienti esclusivi per contesti residenziali e retail, hotellerie e ristorazione stellata, yachting e crociere. MESTIERI ne promuove e coordina il lavoro e ne favorisce lo sviluppo nel mondo attraverso garanzie date dalla sua appartenenza a Somec, gruppo quotato in borsa. MESTIERI ha nel proprio DNA la volontà di preservare competenze di inestimabile valore, a rischio di essere perdute e che così trovano invece nuova forza e continuità. La maestrìa italiana, massima espressione dell’ingegno creativo da sempre, custodita dalle realtà che appartengono a MESTIERI, applica oggi i propri saperi ad un processo di innovazione che coinvolge tecnologie d’avanguardia, per evolvere nella tradizione e creare opere da ammirare, che durano nel tempo.

www.mestierigruppo.com -



Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte ufficio stampa Zedcomm
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere