BAXTER KIDNEY CARE diventa oggi VANTIVE, nuova società autonoma specializzata nelle terapie per gli organi vitali
Vantive continuerà a costruire sugli oltre 70 anni di leadership e innovazione nelle terapie renali di Baxter, con l’obiettivo di offrire ai pazienti e ai professionisti sanitari soluzioni terapeutiche maggiormente flessibili e accessibili. Con oltre 1 milione di interazioni con pazienti in più di 100 Paesi ogni giorno, Vantive nasce per migliorare la qualità di vita dei pazienti e offrire nuove possibilità di cura in tutto il mondo.
Vantive, in precedenza il segmento Kidney Care di Baxter, è da oggi ufficialmente operativa come società autonoma specializzata nelle terapie per gli organi vitali, a seguito del completamento della sua acquisizione da parte di fondi gestiti dalla società di investimenti globale Carlyle (NASDAQ: CG) da Baxter International Inc. (NYSE: BAX). Forte di oltre 70 anni di esperienza come leader nell’innovazione delle terapie renali, Vantive prosegue oggi nella sua missione volta a migliorare la qualità di vita dei pazienti e offrire loro nuove possibilità di cura.
Come società autonoma, Vantive è impegnata a elevare gli standard terapeutici in ambito renale e degli organi vitali, con l’obiettivo di garantire ai pazienti trattamenti più efficaci in grado di migliorare la loro qualità di vita. Oggi, circa 4 milioni di persone nel mondo sono in trattamento dialitico per insufficienza renale cronica . L’accesso a questa terapia essenziale varia a seconda delle aree geografiche e i pazienti che affrontano la dialisi devono spesso gestire un percorso complesso, dal punto di vista fisico ed emotivo. Supportare i pazienti e gli operatori sanitari e abbattere le barriere che ostacolano l’accesso e la continuità delle cure, sono elementi centrali nella strategia di Vantive per contribuire a innovare le terapie per gli organi vitali.
"Dai pazienti che iniziano il loro percorso di dialisi ai medici che lottano per salvare vite nelle terapie intensive, poter contare sul trattamento giusto al momento giusto è fondamentale. Per questo, il nostro impegno esclusivo in Vantive è quello di offrire soluzioni migliori, maggiore controllo e nuove opportunità per chi affronta queste sfide - ha dichiarato Chris Toth, CEO di Vantive - Stiamo entrando in una nuova era di innovazione nelle terapie per gli organi vitali e sono entusiasta di poterlo fare al fianco dei nostri 23.000 collaboratori che, ogni giorno, si impegnano per fare la differenza nella vita di milioni di pazienti e delle loro famiglie in tutto il mondo”.
L'unicità di Vantive
Vantive sviluppa tecnologie innovative, soluzioni digitali avanzate e servizi specializzati per supportare la dialisi peritoneale e la dialisi ospedaliera, oltre che per fornire terapie salvavita per il trattamento renale e di altri organi vitali nelle unità di terapia intensiva. Ogni giorno, i pazienti di oltre 100 Paesi nel mondo entrano in contatto con le persone, prodotti e servizi di Vantive. Ognuna di queste interazioni rappresenta un’opportunità per migliorare la loro esperienza di cura.
Grazie a un approccio fortemente improntato all’innovazione, Vantive lavora con l’obiettivo di facilitare la gestione dei trattamenti da parte dei professionisti sanitari e, allo stesso tempo, per rendere le terapie più compatibili con la vita quotidiana dei pazienti. Le sue tecnologie e soluzioni sono progettate per migliorare l’esperienza terapeutica, ottimizzare il lavoro dei team sanitari e garantire risultati migliori per i pazienti. L’uso della tecnologia di Vantive per il monitoraggio da remoto dei pazienti in dialisi peritoneale, ad esempio, è stato associato a una riduzione della mortalità per tutte le cause, a minori ospedalizzazioni, a una ridotta interruzione dei trattamenti e a una maggiore aderenza alla terapia .
"La nascita di Vantive segna un momento importante nell’evoluzione delle terapie renali e del supporto agli organi vitali - ha affermato Kieran Gallahue, Presidente del Consiglio di amministrazione di Vantive - Grazie a un’attenzione particolare nel migliorare la connessione tra paziente e operatore sanitario, offrire una visione più chiara del percorso terapeutico e fornire analisi approfondite, Vantive è in grado di rendere l’esperienza di cura più efficace e accessibile. Sono orgoglioso di sostenere, insieme a team dedicati, l’ambiziosa missione di Vantive di migliorare la qualità di vita dei pazienti e offrire loro nuove possibilità di cura".
"Siamo entusiasti di collaborare con Vantive per espandere il suo impatto globale e rafforzarne la crescita a lungo termine - ha dichiarato Robert Schmidt, Co-Responsabile Globale del Settore Sanitario di Carlyle- In questa nuova fase, Carlyle è impegnata a supportare l’innovazione di Vantive per migliorare l’accessibilità e la qualità delle cure e i risultati per i pazienti, oltre a rendere il lavoro dei professionisti sanitari più efficiente".
Informazioni su Vantive
Vantive è un’azienda specializzata nelle terapie per gli organi vitali, con la missione di estendere la vita ed ampliare le opportunità di cura per pazienti e professionisti sanitari in tutto il mondo. Da 70 anni, i nostri team guidano l’innovazione nelle terapie renali. Oggi, i pazienti di oltre 100 Paesi entrano in contatto più di un milione di volte al giorno con le persone, le soluzioni e i servizi di Vantive. Proseguendo sulla nostra tradizione, continuiamo a rafforzare il nostro impegno per migliorare l’esperienza della dialisi attraverso soluzioni digitali e servizi avanzati, con l’obiettivo di trasformare il futuro delle terapie per gli organi vitali. Maggiore flessibilità ed efficienza per i team sanitari, cure più efficaci e una migliore qualità di vita per i pazienti: questi sono gli obiettivi che guidano il nostro lavoro ogni giorno. Per saperne di più, visita il sito www.vantive.com e seguici su LinkedIn, X, Facebook, Instagram e YouTube.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere