SPORT
Comunicato Stampa

AOSTA21K, la medaglia 2025 con la riproduzione della Porta Pretoria della "Roma delle Alpi"

Dopo quelle 2023 e 2024, terza medaglia del ciclo dedicato ai principali simboli della città con la Porta Pretoria per l'edizione in programma il prossimo 24 e 25 maggio.

Aosta21KAosta è da secoli un inestimabile scrigno di tesori risalenti all’epoca romana. Fondata del 25 a.C. con il nome di Augusta Praetoria Salassorum, la città custodisce ancora oggi un tesoro di meraviglie incorniciato dalle più belle montagne del mondo. Ed è proprio a questo passato che anche l’edizione 2025 della AOSTA21K renderà omaggio, con la terza medaglia del ciclo dedicato ai monumenti e resti archeologici romani.

Dopo l’Arco d’Augusto riprodotto nella medaglia 2023, uno dei principali simboli aostani, eretto dal Console Terenzio Varrone nel 25 a.C. per celebrare la vittoria dei romani sui Salassi, nel 2024 è toccato al Teatro Romano, con la sua alta facciata a testimoniare l’importanza della città già in epoca antica.

Per le medaglie ufficiali della AOSTA21K 2025 la scelta è invece caduta sulla Porta Pretoria, l’ingresso orientale del castrum romano, un tempo interamente fortificato e circondato da possenti mura. Dall’entrata principale, la porta Praetoria, si attraversava tutta la città fino al punto opposto, la Porta Decumana. All’interno delle mura, tuttora esistenti, i romani costruirono il Foro, un criptoportico, i loro templi, il grande teatro, un anfiteatro e un intero sistema di servizi di una moderna, per l’epoca, città romana nella provincia Gallica. Da notare come, all’epoca romana, il suolo fosse da 5 a 7 metri più basso, perciò la Porta Praetoria va immaginata ben più alta e imponente di quanto appare oggi.

Come già accaduto per le edizioni già citate, anche nel 2025 sono state realizzate due medaglie distinte, una per tutti i finisher della Mezza Maratona sui 21,0975 Km, la BCC Valdostana Half Marathon, in tonalità rossa e l’altra per la seconda prova competitiva, la 10K Race, in color azzurro.

Prosegue dunque la marcia di avvicinamento al lungo e colorato weekend della Aosta21K in programma quest’anno sabato 24 e domenica 25 maggio, organizzato ancora dal binomio composto da Asd Sandro Calvesi e RavennaInSport. Confermate le varie distanze che hanno decretato il successo delle precedenti edizioni, così come il percorso totalmente pianeggiante e abbracciato dalla cornice unica delle impareggiabili montagne della Valle d’Aosta. Sabato 24 l’antipasto rappresentato da School & Family Game a partire dalle ore 14.00 nel Parco Puchoz, domenica 25 un programma ricchissimo e pensato per coinvolgere davvero tutti coloro che amano fare sport e attività all’aperto. Alle 9.00 lo start alla BCC Valdostana Half Marathon da via Torino e arrivo in piazza Arco d’Augusto, a seguire la 10K Race competitiva con un percorso diverso, ma stessi punti di partenza e arrivo. Infine, la CAS Buongiorno Aosta, camminata non competitiva da 5 km con arrivo all’interno dello stabilimento Cogne Acciai Speciali.

A poco più di due mesi dall’evento un programma che si va via via dettagliando e che promette ancora una volta di colorare e animare il territorio per un’autentica e imperdibile festa di sport e aggregazione.



Licenza di distribuzione:
Photo credits: Aosta21K
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
MPcommunication
Responsabile account:
Marco Pirazzini (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere