Alta Badia: un fine stagione all'insegna di Ecuiliber
Nasce Ecuiliber, un evento nuovo, in programma dal 13 al 16 marzo, dedicato a chi vuole fare esperienze mirate a favorire il proprio benessere psico-fisico. A fine stagione tornano inoltre i grandi classici: Roda dles saus, Wine Skisafari e lo Ski Carousel Vintage Party.
Con Ecuiliber, la novità dell’inverno 2024/25, l’Alta Badia si prepara a vivere quattro giorni ricchi di esperienze uniche che uniscono sport, natura e benessere, offrendo ai partecipanti attività coinvolgenti, immerse nello straordinario paesaggio delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO.
Si parte giovedì 13 marzo con l’introduzione al Nordic Yoga, un’esperienza che unisce yoga e sci di fondo per il benessere di corpo e mente, integrando consapevolezza corporea e tecnica sportiva. Questa attività si svolge presso il Centro Fondo Alta Badia. La giornata prosegue con “Racconti dalle montagne”, un incontro con l’alpinista Hervé Barmasse presso la sala manifestazioni di Corvara, dove il pubblico potrà ascoltare le sue straordinarie avventure alpinistiche. Venerdì 14 marzo, l’emozione dell’alba sulle Dolomiti sarà protagonista con un’escursione di scialpinismo ai Prati di Camera, guidata da Hervé Barmasse e dalle guide alpine locali. Un’opportunità unica per avvicinarsi a questa disciplina, vivendo il fascino delle prime luci del giorno in alta quota. Sempre venerdì 14 marzo, Corvara ospiterà alla sera il passaggio della Sellaronda Skimarathon, uno degli eventi più attesi dagli appassionati di sci alpinismo. Sabato 15 marzo, due appuntamenti imperdibili all’insegna del benessere e della creatività. La giornata si apre con una passeggiata guidata dall’esperta botanica Helga, che condurrà i partecipanti alla scoperta delle proprietà delle piante locali nei dintorni del rifugio L’Tamá a Badia. Nel pomeriggio, presso il ristorante La Raisc all’Armentarola, lo chef e maestro di sci Davide Crazzolara terrà un workshop dedicato alla preparazione di barrette energetiche fatte in casa, combinando gusto e salute. Domenica 16 marzo, gli amanti dell’avventura potranno cimentarsi con l’arrampicata su ghiaccio alle cascate del Sas Dlacia. Guidati da esperti, i partecipanti potranno avvicinarsi a questa disciplina in un contesto naturale spettacolare, mettendosi alla prova in totale sicurezza.
GLI ALTRI APPUNTAMENTI DI FINE STAGIONE
SOMMELIER IN PISTA
L’evento Sommelier in pista vuole valorizzare e far conoscere ulteriormente i migliori vini dell’Alto Adige. Gli ultimi appuntamenti della stagione sono in programma per l’11 e il 18 marzo e il 1° aprile. L’iniziativa prevede favolose sciate sulle piste dell’Alta Badia, abbinate alla degustazione di alcuni vini
tra i più pregiati dell’Alto Adige, presso due baite. I partecipanti saranno accompagnati da un maestro di sci, nonché da un sommelier dell’Alto Adige. Per partecipare a Sommelier in pista ad un costo di 40,00€ è necessario prenotare presso gli uffici turistici dell’Alta Badia, oppure online sul sito www.altabadia.org.
RODA DLES SAUS: LA CUCINA LADINA IN PISTA
Ritorna anche quest’inverno la Roda dles Saus: La settimana dal 16 al 23 marzo sarà infatti dedicata alla cucina e cultura ladina nell’area sciistica Skitour La Crusc. Sciando di baita in baita si potranno assaporare i piatti che nascono nel cuore delle Dolomiti, abbinati ai migliori vini dell’Alto Adige. La cucina ladina, semplice ma genuina, è infatti al centro dell’attenzione presso i rifugi all’interno dell’area sciistica Skitour La Crusc. Ognuno di questi è specializzato nella preparazione di un piatto ladino, cucinato seguendo passo passo la ricetta della nonna.
WINE SKISAFARI: IL VINO SAFARI SUGLI SCI A 2000 METRI
Domenica 23 marzo, l’Alta Badia porta i migliori vini altoatesini in quota per una degustazione esclusiva, la quale si terrà dalle ore 10 alle ore 15.30, presso i rifugi Piz Arlara, Ütia de Bioch, I Tablà e
Pralongià. Si vuole così concludere in bellezza la stagione invernale, dedicata all’enogastronomia. Il costo del biglietto, acquistabile direttamente presso le quattro baite partecipanti, oppure online sul sito www.altabadia.org è di 35,00€ a persona e include la degustazione di tutti i vini presenti. La manifestazione è organizzata da Alta Badia Brand, in collaborazione con IDM (Innovation Development Marketing) e con il sostegno del Consorzio Vini Alto Adige.
THE SKICAROUSEL VINTAGE PARTY: IL 5 E 6 APRILE LA STAGIONE INVERNALE IN ALTA BADIA TERMINA IN STILE RÉTRO
Per chiudere la stagione invernale a ritmo di festa, l’Alta Badia ha in programma un evento originale in stile rétro. Sabato 5 e domenica 6 aprile si ricreerà, infatti, sia in valle che sulle piste da sci, l’atmosfera di un comprensorio sciistico di alcuni decenni fa. Grazie alla collaborazione con i vari rifugi, che a partire da sabato 5 aprile presenteranno all’interno del loro menù piatti della tradizione locale, si creerà a 2000m un’atmosfera legata allo sci d’altri tempi. I rifugi sceglieranno il periodo vintage che preferiscono, conferendo al locale un’atmosfera congrua sia nell’allestimento che nella scelta della musica. La serata di domenica proseguirà a valle nel paese di La Villa.
Domenica 6 aprile, invece, gli sciatori si cimenteranno in una gara di sci vintage presso la pista La Para, dove è ancora in funzione uno degli ultimi skilift con il gancio. Ognuno può partecipare alla gara ad ostacoli, a condizione che gli sci usati non siano carving, bensì sci vecchi. Le iscrizioni possono essere effettuate direttamente sul posto, il giorno della gara. Ai partecipanti verrà richiesto di indossare durante tutto il weekend abbigliamento e attrezzature sciistiche rétro con l’obiettivo di creare un ambiente “vintage” in tutto il comprensorio sciistico. L’evento è una collaborazione tra Alta Badia Brand ed il Consorzio Skicarosello.
Le iscrizioni alle varie attività sono obbligatorie e possono essere effettuate online sul sito www.altabadia.org, oppure presso gli uffici informazioni dell’Alta Badia.
Per informazioni:
Uffici Informazioni Alta Badia – Tel.: 0471/836176-847037 – Email: info@altabadia.org - Website:
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere