SPETTACOLO
Comunicato Stampa

150 anni dall'unità d'Italia- Teatro arte orizzonti inclinati dedica la storia teatrale 'C'ERA UNA VOLTA UN RE'

21/02/11

"C'ERA UNA VOLTA UN RE" Quest’anno, 2011,l’Italia compie 150 anni. Un “compleanno” che merita di essere festeggiato nel modo migliore, perché in questa storia ci sono le nostre radici. In occasione della ricorrenza del 150°anno dell’Unità d’Italia è fondamentale far conoscere ai giovani , a tutti, la storia del nostro Paese con quei valori di democrazia e libertà che si sono affermati, attraverso vicende drammatiche ed esaltanti che, oggi più che mai, dobbiamo difendere. Abbiamo messo tutta la nostra passione per la realizzazione di questo spettacolo destinato ai ragazzi.

Stralcio dalla prima scena:
“Signori e signore…gentile pubblico, sono un cantastorie e con l’aiuto di alcuni amici, umili attori al vostro servizio , vi parlerò di uomini che hanno creduto e lottato per un ideale: l’Unità d’Italia. Una volta, non tantissimo tempo fa, quando gli uomini andavano a cavallo…; quando gli organetti suonavano per le strade, quando Garibaldi con i suoi garibaldini organizzarono la spedizione dei mille, quando il tempo aveva un valore più umano…Parliamo del nostro passato! Chi erano quegli uomini? Chi erano i mille?? Ma erano davvero…mille? Cosa volevano fare? Chi erano Mazzini,Cavour,Nino Bixio…Anita Garibaldi ? Facevano la guerra ? Perché?? Non lo sapete?! Ora ve lo raccontiamo noi..a modo nostro!”


Il recupero della memoria, tramandato in modo informale e poetico, presentato da due personaggi noti nel mondo, non solo dell’infanzia: Pinocchio e Gian burrasca attraverso l’Italia unita. Loro,viaggiatori nel tempo. La nuova Italia,quella che correva verso l’unità aveva la finalità di diffondere anche una nuova cultura, un interesse per la cultura e promuovere nuove libertà.

In questa nostra storia teatrale: ”C’era una volta un ré…”
ho scelto di proposito due personaggi conosciuti e amati dai bambini di tutti i tempi:
Pinocchio e Gianburrasca .L’incipit della storia non è casuale…è anche l’inizio
delle avventure di Pinocchio e vuole stimolare lo spettatore verso una sana curiosità di
sapere cosa accadde dopo…:” C’era una volta un re…”
Gianburrasca e Pinocchio…due ribelli che potrebbero essere “ veri modelli” per gli
uomini di oggi !

Interpreti:
Alessandro Baito -Miriana Ronchetti – Ilaria leone - Davide Zampino- Roberto Poncetta
Allestimento scenico di Pietro Introzzi
Musiche di Matteo Gazzolo
Testo e regia di Miriana Ronchetti
Esigenze tecniche: spazio di almeno 4x6 mt. Oscurabile-


A 150 ANNI DALL'UNITA' D'ITALIA DEPONIAMO LE ARMI
LAVORIAMO INSIEME PER LA LIBERTA’ CONTRO LA CORRUZIONE


www.teatroarte.it www.copionimiriana.it www.myspace.com/matteogazzolo
www.youtube.com/user/MatteoGazzolo

Telefono : Studio 031-526079 / Cellulare 329-3817686



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Associazione artistica Orizzonti Inclinati Miriana Ronchetti
Responsabile account:
Miriana Ronchetti (Direttore artistico)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere