Utente
SCHEDA AZIENDA
EcoNomos sas
Responsabile delle pubblicazioni: Anna Brendani (Resp. Comunicazione)
Formazione per lo sviluppo sostenibile. Seminari e corsi sul Diritto e l'Economia dell'Ambiente.
Pubblicazioni di EcoNomos sas (87)
-
June 15 / 2015CORSI
La nuova classificazione dei rifiuti - Seminario operativo per le imprese - Milano 19 giugno 2015
A pochi mesi di distanza dal controverso intervento nazionale diretto a fornire indicazioni sulla corretta classificazione dei rifiuti, la premessa introdotta dalla Legge 161/2014 all’allegato D del D.Lgs. 152/2006, sono stati pubblicati sia il Regolamento europeo n. 1357/2014, che definisce i nuovi criteri di attribuzione delle caratteristiche di pericolo ai rifiuti, sia la Decisione europea 2014/955/UE, istitutiva del nuovo elenco armonizzato europeo dei rifiuti.
Leggi tutto → -
January 5 / 2015CORSI
SISTRI: le sanzioni per mancata iscrizione e omesso versamento del contributo diventeranno applicabili dal 1° febbraio 2015
Nel seminario "Nuove norme sui rifiuti" , in programma a Milano il 16 gennaio 2015, saranno illustrate le modalità per verificare l'effettiva necessità di iscrizione di tutte le unità locali, il metodo di calcolo del contributo e le procedure di aggiornamento dell'iscrizione al sistema per la tracciabilità dei rifiuti.
Leggi tutto → -
January 5 / 2015VARIE
Pubblicato il nuovo elenco europeo dei rifiuti: cambiano i criteri per individuare i rifiuti pericolosi
La Decisione della Commissione del 18/12/2014, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea del 30 dicembre, modifica la precedente Decisione 532/2000 soprattutto in tema di individuazione dei rifiuti pericolosi e di attribuzione delle caratteristiche di pericolo. Il seminario "nuove norme sui rifiuti", in programma a Milano il 16 gennaio 2015, presenterà le novità normative e ne illustrerà le conseguenze operative.
Leggi tutto → -
May 2 / 2014CORSI
Gestione dei rifiuti. Corso di alta formazione: due giorni a confronto con l'esperto
Devi dismettere i computer aziendali e ti hanno chiesto di istituire il registro di carico e scarico e di iscriverti al SISTRI? Devi emettere un formulario e non sai se devi prevedere che il peso venga verificato a destinazione? La tua azienda deve o non deve annotare sul registro i carichi e gli scarichi di rifiuti costituiti da cartucce per stampanti? Questi sono solo alcuni degli argomenti che verranno trattati nel corso di alta formazione sula gestione dei rifiuti. Un corso indispensabile per chi da poco si occupa di gestione dei rifiuti in azienda e, per i più esperti, molto utile per verificare al correttezza delle procedure utilizzate.
Leggi tutto → -
February 17 / 2014CORSI
Corso SISTRI a Milano il 21 e 28 febbraio 2014
SISTRI: che fare? Corso pratico con simulazione d'uso del portale. Seminario, a numero chiuso, aggiornato con le tutte le novità contenute nella legge di conversione e nella circolare ministeriale.
Leggi tutto → -
February 16 / 2014CORSI
SISTRI obbligatorio per 400mila imprese dal 3 marzo 2014. A Milano corsi pratici con l'esperto il 21 e 27 febbraio
Corso di formazione, a numero chiuso, aggiornato con le tutte le novità contenute nella legge di conversione e nella circolare ministeriale. Un seminario indispensabile, con il più noto esperto del SISTRI, per risolvere i problemi del riavvio del sistema per la tracciabilità dei rifiuti, obbligatorio per le imprese e gli enti che producono rifiuti speciali pericolosi dal 3 marzo 2014
Leggi tutto → -
February 16 / 2014CORSI
Corso SISTRI 2014. A Milano corsi pratici con simulazione d'uso del portale il 21 e 27 febbraio 2014.
Corso di formazione, a numero chiuso, aggiornato con le tutte le novità contenute nella legge di conversione e nella circolare ministeriale. Un seminario indispensabile, con il più noto esperto del SISTRI, per risolvere i problemi del riavvio del sistema per la tracciabilità dei rifiuti, obbligatorio per le imprese e gli enti che producono rifiuti speciali pericolosi dal 3 marzo 2014 Milano, 21 e 28 febbraio 2014
Leggi tutto → -
February 14 / 2014CORSI
SISTRI 2014: che fare? Corso pratico con simulazione d'uso del portale. Formazione, a numero chiuso, aggiornata con le tutte le novità
Un seminario indispensabile, con il più noto esperto del SISTRI, per risolvere i problemi del riavvio del sistema per la tracciabilità dei rifiuti, obbligatorio per le imprese e gli enti che producono rifiuti speciali pericolosi dal 3 marzo 2014
Leggi tutto → -
February 12 / 2014CORSI
Corso di formazione "SISTRI: che fare?" A Milano corsi pratici con simulazione d'uso del portale il 15, 21 e 28 febbraio 2014
Corso pratico SISTRI, a numero chiuso, aggiornato con le tutte le novità contenute nella legge di conversione e nella circolare ministeriale. Un corso di formazione indispensabile, con il più noto esperto del SISTRI, per risolvere i problemi del riavvio del sistema per la tracciabilità dei rifiuti, obbligatorio per le imprese e gli enti che producono rifiuti speciali pericolosi dal 3 marzo 2014 Milano, 15, 21 e 28 febbraio 2014
Leggi tutto → -
February 12 / 2014CORSI
SISTRI obbligatorio dal 3 marzo 2014: che fare? Corsi pratici con simulazione d'uso del portale a Milano il 15, 21 e 28 febbraio.
Corso pratico SISTRI, a numero chiuso, aggiornato con le tutte le novità contenute nella legge di conversione e nella circolare ministeriale. Un corso di formazione indispensabile, con il più noto esperto del SISTRI, per risolvere i problemi del riavvio del sistema per la tracciabilità dei rifiuti, obbligatorio per le imprese e gli enti che producono rifiuti speciali pericolosi dal 3 marzo 2014 Milano, 15, 21 e 28 febbraio 2014
Leggi tutto →