Utente
SCHEDA AZIENDA
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile delle pubblicazioni: Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
ecologia e cultura generale
Pubblicazioni di Ennio Alessandro Rossi (428)
-
March 11 / 2022VARIE
Come prevenire le guerre? Le guerre nessuno le vuole ma ce ne è una in ogni angolo del pianeta. Come uscirne ?
Il conflitto Russa-Ucraina evidenzia una contraddizione irrisolta : le guerre nessuno le vuole ma mai sono trascorsi piu' di 20 anni senza farne una , salvo quelle a “minore intensità” che ci accompagnano ogni giorno. E allora visto che cosi’ è da secoli, dobbiamo abituarci, rassegnarci ed abbandonare ogni speranza ? Oppure cerchiamo di affrontare alla radice il problema ponendoci una domanda “COME TENTARE DI PREVENIRE LE GUERRE” ?
Leggi tutto → -
March 1 / 2022EVENTI
Guerra Russia Ucraina; chi è il vero colpevole di questo conflitto fraticida?
Davvero la Russia è l' Orso cattivo e l' Ucraina la pecorella innocente ? L'Europa segue il fiume in piena senza una doverosa critica ed un doveroso ringraziamento a Putin per averci sottratto a grossi problemi dati dalla Russia fuori controllo compreso il suo arsenale nucleare
Leggi tutto → -
May 21 / 2021VARIE
Ponte sullo stretto? No grazie, prima c’e’ ben altro da fare
Serve solo a imprese che vogliono far soldi infischiandosene dei bisogni dei cittadini , serve alle mafie e massonerie che sicuramente si infiltreranno , ad Ing. e Arch..che aspirano passare alla storia (si tratta di triplicare la lunghezza del ponte piu’ lungo del mondo che è pari a 1 ,9 km) che vogliono esperimentare e gratificare i loro narcisismi . Se poi crolla a causa delle note correnti e venti) . pazienza….. un altro caso “Calatrava”. I geologi comunque dicono che è una pazzia
Leggi tutto → -
October 17 / 2018SOCIETA
Migranti : un’ idea dove vincono tutti –Un assist per politici dormienti e miopi
Quanto vado a sostenere ( EnElett. da impianti fotovoltaici o termodinamici nel deserto , ma anche dalla sabbia ; trasmissione energica elettrica con cavi sottomarini , la possibile creazione di impianti di desalinizzazione alimentati con Energia Elettrica) è ovviamente frutto di un studio approfondito qui omesso per non appesantire eccessivamente questa trattazione . Premessa flash : si a continue e reiterate conferenze di pace per stabilizzare il continente africano dai conflitti armati ; no all’acquisto di terre da parte della Cina ; no a giochi sporchi per rapinare risorse (petrolio, diamanti, uranio etc.). No a interferenze ed ingerenze -vedi caso “Thomas Sankara”; No al commercio armi. Rispetto dell’ equità nei rapporti nord-sud .
Leggi tutto → -
December 21 / 2014ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. La detrazione fiscale del 50-65% può passare al compratore o all'erede
Articolo 2, comma 12-bis, del Decreto Legge n. 138 del 2011 originariamente non prevdeva questa opportunità che invece è stata introdotta dal novembre 2011. Vale la pena di approfondire
Leggi tutto → -
December 21 / 2014ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Rischio fiscale per mancato pagamento di imposte a carico del venditore
Cosa bisogna sapere quando si acquista un' abitazione. Rischio fiscale per l’acquirente connesso alla rivendita anticipata
Leggi tutto → -
March 27 / 2014ECONOMIA e FINANZA
Amministratore condominiale. Quando può essere revocato? Elenco delle gravi irregolarità
La revoca giudiziale, le cause
Leggi tutto → -
March 8 / 2014ECONOMIA e FINANZA
Proposta irrevocabile di acquisto va meditata per evitare rischi, conflitti, imbrogli.
Il lettore consideri che il più delle volte la “proposta irrevocabile di acquisto” viene barattata come semplice “prenotazione” o necessaria per “ bloccare l’affare “ , cosa non vera visto che la proprietà, è libera di accettare quella più alta magari presentata da un proponente mansueto e respingere al mittente ( senza penalità alcuna ) quella meno conveniente o quella presentata dal "rompiscatole rognoso " che indica opportune precondizioni di validità " difficili o impossibili da soddisfare.
Leggi tutto → -
February 23 / 2014ECONOMIA e FINANZA
L'amministratore condominiale scappa con la cassa o deruba i condomini. Cosa fare dopo ? Cosa fare per prevenire ?
Affermare che dietro un amministratore condominiale (più avanti anche AC) o qualsiasi altra professione ci possa essere una persona onesta o disonesta è come scoprire l’acqua calda. Il professionista onesto va riconosciuto,giustamente retribuito, stimato e congruamente retribuito
Leggi tutto → -
February 2 / 2014SALUTE e MEDICINA
Rumori che fare ? immissioni dannose date dal vicino transito di treni
Secondo l’art. 11 (Regolamenti di esecuzione) della legge 26 ottobre 1995, n. 447 (Legge quadro sull’inquinamento acustico) e l’art. 4 del d.P.R. 18 novembre 1998, n. 459, le soluzioni di mitigazione acustica vanno adottate seguendo una scala gerarchica, intervenendo preliminarmente sulla sorgente del rumore ed adottando le migliori tecnologie disponibili.
Leggi tutto →