SICUREZZA INFORMATICA
-
16/04/25
Allerta in rete della Polizia Postale per le false e-mail a nome del Ministero della Salute!
Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli della Polizia Postale
Leggi tutto → -
10/04/25
Cyber Security, si è svolto a Milano il DNS Day - The CISO Game, incontro di formazione interattiva dedicato alla sicurezza informatica
Con oltre 70 partecipanti, un pomeriggio di networking e tavoli di simulazione rivolto a CISO e Security Manager, organizzato da Digital Club / Cyber presso Bernoni Grant Thornton
Leggi tutto → -
08/04/25
Attacchi informatici in crescita: il furto di dati sul dark web sale del 15% nel 2024
• Oltre 2 milioni di alert inviati per esposizione dei dati sul dark web nell’ultimo anno. • Italia sotto attacco cyber: il nostro Paese occupa il 5° posto a livello globale per indirizzi e-mail compromessi e il 18° per dati di carte di credito rubate. • Il 48,4% degli utenti italiani ha ricevuto almeno un alert, di cui l’88% riferito a dati individuati sul dark web. Le regioni più colpite sono Lazio, Lombardia, Sicilia e Campania.
Leggi tutto → -
07/04/25
Commercio elettronico: 2,8 milioni di italiani vittima di truffa
Nel corso dello scorso anno 2,8 milioni di italiani hanno subito una truffa o un tentativo di frode nell'ambito del commercio elettronico (acquisto online di beni fisici) per un danno economico totale stimato in più di 500 milioni di euro. Questi i dati emersi dall’indagine* commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat. Altro dato allarmante è che rispetto alla rilevazione relativa al 2023, il numero di vittime di truffa o tentativi di frode in questo ambito è aumentato del 9%.
Leggi tutto → -
31/03/25
TalkShade - App per videocomunicazioni sicure
Impossibili da intercettare e decifrare le comunicazioni audio e video in tempo reale oggi sono possibili anche senza lasciare tracce sul dispositivo prima, durante e dopo le conversazioni. Comunicazioni sicure anche in combinazione con dispositivi affetti da spyware di ultimissima generazione.
Leggi tutto → -
27/03/25
Cyber insurance: ricerca Sophos evidenzia come il risarcimento medio chiesto dagli utenti di servizi MDR è del 97,5% inferiore a quello di chi si avvale esclusivamente di soluzioni di protezione degli endpoint
Il risarcimento assicurativo medio riconosciuto agli utenti MDR in seguito a un cyberattacco significativo si attesta a 75.000 dollari contro i 3 milioni richiesti da chi usa solamente soluzioni endpoint.
Leggi tutto → -
13/03/25
Il 76% delle aziende riconosce l’urgenza di MIGLIORARE LE MISURE DI CYBER SECURITY LEGATE ALL’AI
È uno dei dati che emerge dallo studio presentato a GOBEYOND 2025. L’evento ha affrontato anche il tema della leadership nell’AI: attualmente l’adozione dell’AI nelle aziende è guidata nel 50% dei casi dal CIO, ma come evolverà questo ruolo nei prossimi anni?
Leggi tutto → -
26/02/25
Sette consigli da ASUSTOR per blindare i NAS dalle cyber-minacce
L’Azienda ha stilato una lista di suggerimenti per garantire l’integrità e la sicurezza dei dati sul proprio NAS, sfruttando alcune avanzate funzionalità del sistema operativo ADM e adottando alcune misure preventive.
Leggi tutto → -
24/02/25
Spionaggio telefonico: metodi, difesa e domande frequenti
Nell'era digitale, i telefoni cellulari custodiscono la nostra vita privata, diventando bersagli per lo spionaggio. Metodi come spyware, phishing e accessi fisici minacciano la nostra privacy, registrando chiamate, leggendo messaggi e tracciando posizioni. Difendersi è cruciale: password forti, autenticazione a due fattori, aggiornamenti software e antivirus sono essenziali. Attenzione alle app installate, alle reti Wi-Fi pubbliche e ai messaggi sospetti. La consapevolezza e la precauzione sono le migliori armi contro la violazione della privacy digitale. Scopri come proteggere il tuo telefono e rispondere alle domande più frequenti sullo spionaggio telefonico.
Leggi tutto → -
19/02/25
Sicurezza Informatica su WordPress: Proteggere i Siti Web da Minacce Crescenti
Con oltre il 40% del web basato su WordPress, la sicurezza informatica dei siti realizzati con questa piattaforma è diventata una priorità assoluta. Recentemente, si è assistito a un aumento esponenziale di attacchi informatici, tra cui tentativi di accesso brute force, iniezioni di malware e vulnerabilità nei plugin non aggiornati. Per questo motivo, esperti del settore consigliano l’implementazione di strumenti avanzati di protezione.
Leggi tutto →