EDITORIA
-
18/04/25
"Figlie del silenzio": il nuovo romanzo di Francesca Silvestri riscopre una storia femminile dimenticata
Dopo l’esordio in narrativa avvenuto nel 2022, la giornalista ed editor Francesca Silvestri torna in libreria il 28 marzo con il romanzo Figlie del silenzio, sempre per Les Flâneurs Edizioni nella collana Montparnasse. L’autrice per presentare l’opera sarà il 6 maggio presso Unilibera Valdicornia - Venturina (LI), il 9 a Corciano (PG), il 17 al Salone del libro di Torino, il 24 a Tuoro sul Trasimeno (PG) e il 6 giugno presso il Centro culturale Qui Perugia.
Leggi tutto → -
18/04/25
“L’ascensore per il cielo” al Salone del Libro di Torino. Dopo la notte luttuosa, una nuova alba di vita
La terapia della scrittura per liberare un cuore anestetizzato.
Leggi tutto → -
17/04/25
A tu per tu con Pietro Cunsolo
Intervista con l'autore, ivelazione della letteratura italiana.
Leggi tutto → -
17/04/25
Tra natura, sogni e impegno: arriva il libro di Sebastian Colnaghi con la prefazione di Vladimir Luxuria
È uscito “Che il viaggio abbia inizio”, il primo libro del giovane ambientalista siracusano Sebastian Colnaghi. Un'opera autobiografica che fonde racconti di viaggio, esperienze personali e un profondo amore per la tutela dell'ambiente, offrendo ai lettori un percorso emozionante tra natura, sogni e impegno civile.
Leggi tutto → -
17/04/25
“Attimi di esistenza”. Il senso della vita che oscilla tra gioia e tristezza
Ogni giorno si vive una scoperta dei sensi che modifica la conoscenza.
Leggi tutto → -
17/04/25
Il libro delle PRO-POSTE
Il nuovo lavoro di Gabriella Naddeo una guida originale e divertente.
Leggi tutto → -
16/04/25
Francesco Saverio Petroni. Vita, attività e scritti di un abruzzese autorevole (1766-1838)
Luigi Russo, studioso di San Prisco, autore di diversi volumi monografici e di articoli su varie riviste di carattere storico, nonché membro del comitato di redazione e per alcuni anni anche del comitato scientifico della Rivista di Terra di Lavoro, nel mese di aprile 2025 ha pubblicato Francesco Saverio Petroni, Vita, attività e scritti di un abruzzese autorevole (1768-1838), che è una straordinaria biografia che contempera sia l’attività pubblica sia quella privata, comprendendo anche notizie su Ortona dei Marsi, dove ebbe i natali, sulla sua famiglia, gli studi, l’attività politico-amministrativa, quella culturale, i suoi contatti.
Leggi tutto → -
16/04/25
L'Aquila why not? la guida turistica fresca di stampa
Quante chiese ha L’Aquila?” Sebbene la tradizione parli di 99 chiese che apparterrebbero ai 99 incastellamenti che poi hanno creato la città con le sue 99 piazze, noi ci siamo permessi di analizzarle ed indicarle per voi. Aggiungendo a questo motivo di visita religioso culturale, altri 108 motivi, 108, come i comuni aquilani, dal capoluogo, con 69.500 abitanti, sino a Carapelle Calvisio, piccolo borgo medievale di 70 anime". Il volume di 534 pagine descrive location che attraggono registi, alla ricerca di angoli sconosciuti, racconta mille curiosità come la chiesa con la statua di un uomo dalla smorfia grottesca e la lingua di fuori e quella della “Madonna che scappa”, il Giardino romantico ed il centro spaziale.
Leggi tutto → -
16/04/25
Sopravvivere a un museo d’arte contemporanea: il nuovo libro di Davide Uria in uscita su Amazon il 5 maggio 2025
Dopo il successo di “Lucio Fontana spiegato a mia nonna”, l’autore torna con un manuale ironico e acuto per orientarsi nel mondo dell’arte contemporanea: dieci stanze, dieci artisti, dieci sopravvivenze possibili.
Leggi tutto → -
16/04/25
“Il maialino Pucci-Pucci”. Un libro per bambini per tornare a credere nei sogni
Una storia per andare oltre le apparenze. Quel fanciullo che sopravvive nell'adulto.
Leggi tutto →