ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

"X Times" dal 7 settembre in edicola!

06/09/10

Martedì prossimo 7 settembre, il numero 23 di "X Times" uscirà in edicola. Insieme a tutti gli interessanti articoli presenti, potrete leggere anche "La Testimonianza di un Rapito", dove Federico Bellini racconterà in prima persona della sua esperienza abduction.

"Non solo UFO" di Lavinia Pallotta
I mesi appena trascorsi sono stati sorprendentemente ricchi di avvistamenti UFO in tutto il mondo. Come promesso sul numero scorso, cominciamo questo mese con servizi di approfondimento sulla casistica nostrana più recente, grazie a collaboratori di ormai provata serietà, che scrivono per noi dai primi numeri, come Nicola Testoni, e a nuovi nomi che ci stanno aiutando nel lavoro di divulgazione. Tra questi, David Lombardi e Francesco Passeretti del C.I.R., e altri che presto leggerete su queste pagine. Essendo X Times una rivista che vuole affrontare argomenti connessi all’ufologia ad ampio raggio, senza dimenticare però quelli che sono fatti e misfatti di stretta attualità, non per forza direttamente attinenti all’ufologia, dopo i servizi su scie chimiche (che torneremo presto a denunciare), i Bilderberg, il caso Orlandi e molto altro, proponiamo questo mese un bell’articolo di Silvia Agabiti Rosei sulla spinosa questione del nucleare. Un articolo tutt’altro che rassicurante ma che non poteva mancare. Come non può mancare su X Times un tema che una parte dell’ufologia italiana sembra aver già riposto nel cassetto e sul quale invece noi continueremo a “battere”. Mi riferisco, naturalmente, ai rapimenti alieni e alle razze in essi coinvolte. Questo mese, oltre al magistrale lavoro di Luciano Scognamiglio sulla specie Sauroide, presentiamo un primo, a mio parere illuminante articolo di Federico Bellini, che molti probabilmente già conoscono. Sono orgogliosa di poter affermare che X Times è la prima rivista in cui, mensilmente, lo scomodo tema abduction viene affrontato senza peli sulla lingua e da differenti punti di vista: quello del ricercatore, che assiste gli addotti nel loro sofferto percorso di liberazione, e quello dell’addotto libero dal problema, che ha scelto di condividere con noi l’impressionante mole di informazioni in suo possesso. Oltre ai nomi sopra citati, devo ringraziare Umberto Visani, questa volta cimentatosi con il caso affascinante di Ludwig Pallmann. Singolare testimonianza del passato recente, che Visani riesce a integrare con nozioni odierne, analizzandola sotto una nuova luce. Così Farah Yurdozu, altra collaboratrice ormai fissa, che sono certa non mancherà di sorprendervi con il suo articolo sulla “Hollywood magica”. Non ci siamo dimenticati nemmeno che tra gli argomenti portanti della nostra rivista, c’è quello delle “entità misteriose”, su questo numero tutte italiane: è di Giancarlo Pavat il dettagliato servizio sullo “Yeti delle Dolomiti”, di cui io stessa, e penso altri come me, nulla sapevo, mentre fra le specie aliene, è quella “Sauroide” o “Serpente”, la più approfondita su questo numero, anche grazie al contributo di Uri Dowbenko con la prima parte di un’analisi inquietante sull’antico passato di un’interferenza non umana nella nostra evoluzione. Antico passato che Lucio Tarzariol fa rivivere nella terza parte del suo lavoro su Atlantide, anch’esso in chiave “paleoastronautica”. Segnalo, in fine, un’anticipazione esclusiva: negli Stati Uniti è uscito a Giugno il nuovo romanzo di Whitley Strieber, i cui comments abbiamo il piacere di pubblicare spesso su queste pagine. In attesa di poter leggere il romanzo anche in Italia, in pubblicazione per la Newton Compton entro l’anno, presentiamo l’introduzione che lo stesso autore ha scritto in occasione del lancio americano del romanzo che, come c’era da aspettarsi, ha suscitato molte polemiche... A tutti Voi, buona lettura.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Coscienza Aliena
Responsabile account:
Federico Bellini (Autore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere