Velocità in Circuito: Meneghetti e Garbin in auge al Mugello
La roulette meteo dell'apertura della Formula X Italian Series premia i piloti delle Renault Clio Cup di Bolza Corse, firmatari di due vittorie assolute.
È stato un round inaugurale ricco di colpi di scena, quello vissuto dalla Formula X Italian Series tra Sabato e Domenica al Mugello Circuit, con il meteo che è riuscito a ribaltare i valori tecnici sulla carta, mettendo in risalto doti tattiche e fortuna.
Il più bravo ad unire questi due fattori è stato Enrico Meneghetti che, sulla Renault Clio Cup 4 di Bolza Corse, ha sfruttato al meglio le gomme da pioggia in gara 1, riuscendo a centrare la vittoria assoluta e di categoria, collezionando punti pesanti per l'economia del campionato.
Alla Domenica, in condizioni di asciutto e con l'inversione della griglia, il pilota della squadra corse adriese ha sofferto, come tutti, le tante safety car entrate in pista, presentandosi alla bandiera a scacchi con un'onorevole sesta posizione nella generale e terza di ATCC RS.
Ad arricchire il fine settimana della compagine polesana è stato indubbiamente Riccardo Garbin che, dopo una qualifica disastrosa con termine in ghiaia e partenza dal fondo della griglia, ha calato l'asso gomme, rendendosi protagonista di una furibonda rimonta in gara 1, terminata in seconda posizione assoluta alle spalle del compagno di team Meneghetti, per poi fare suo il primato generale, al volante della Renault Clio Cup 4, in una gara 2 interrotta troppe volte.
Stessa sagacia ma finale diverso per Egidio Aragno, sulla terza Renault Clio Cup 4, risalito dal fondo della griglia fino al nono posto, nel giro di apertura di gara 1, e bravo a rimontare fino alla zona podio, prima di commettere un paio di errori che lo hanno allontanato in decima piazza.
Alla Domenica, in una gara 2 su fondo asciutto, il pilota della francesina ha potuto fare poco, a causa delle tante interruzioni dettate dalla safety car, chiudendo ottavo nell'assoluta.
A pagare dazio, nei confronti di un meteo sfavorevole, sono stati i protagonisti dell'ATCC Light, ad iniziare dalla premiata ditta, quella composta da Silvano Bolzoni e da Andrea Marchesini.
Il team principal di Adria, dopo aver firmato una doppia pole position, si vedeva costretto a stringere i denti in gara 1, perdendo terreno a causa dell'arrivo della pioggia che ha penalizzato una Seat Leon ST Cupra dotata di coperture da asciutto, terminando quattordicesimo assoluto.
Un risultato che non ha permesso al compagno di abitacolo vicentino di recuperare alla Domenica, bloccato dalle varie entrate della safety car, che non gli hanno consentito di andare oltre la settima casella della classifica generale, ma con la soddisfazione di aver contribuito a mettere in cascina punti preziosi, grazie al doppio sigillo ottenuto nella propria categoria.
Stessa sorte toccata anche a Lorenzo Semprini, sulla seconda Seat Leon ST Cupra, secondo di ATCC Light alle spalle dei compagni di colori, senza l'opportunità di ritrovare il giusto affiatamento con la vettura e penalizzato dagli stessi fattori che hanno frenato gli altri.
Al Mugello si è assistito con interesse al debutto nel XGT4 Italy del giovane Francesco Bolzoni, alla prima ufficiale sulla Porsche 718 Cayman GT4 fornita da Lema Racing.
Il figlio d'arte adriese ha viaggiato a ridosso della top ten assoluta in un secondo turno di qualifica che, grazie alla pioggia, aveva temporaneamente livellato i valori tecnici in campo.
Bella la rimonta messa in atto in entrambe le gare, partendo dalla ventunesima casella in griglia, per concludere con due tredicesimi assoluti ed un bel terzo, in gara 2, tra i rookie.