EVENTI
Comunicato Stampa

'Un Parco di Autori', dopo il debutto a vele spiegate

05/08/10

A Cecina, giovedì 5 agosto serata dedicata a Mario Spezi e al “Mostro di Firenze”

Grande debutto per “Un Parco di Autori”, il festival letterario ad ingresso gratuito che fino a domenica animerà le serate della costa etrusca. Il parco di Villa Guerrazzi di Cecina, sarà teatro di uno degli eventi letterari più attesi dell’estate 2010, a cui parteciperanno scrittori di fama internazionale, personaggi del mondo dello spettacolo e “Big” letterari.

Grande apertura giovedì 5 alle 18.30, con la conferenza dedicata alla riscoperta del Dèmos livornese con Consalvo Gamberoni e Guido Guastalla, ospiti dell’area Librinmare. Si prosegue nell’area Librinstoria alle 19, con il grande Marco Buticchi e il suo “Il respiro del deserto”, introdotto da Enrico Pieraccini; l’ora dell’aperitivo sarà contraddistinta alle 19.30 dalla presentazione nell’area Librinsalsa del libro intitolato “Cucina del cuore della Toscana” di Mauro Montanelli e Licia Lari, presentatii da Enzo Masci.
Alle 19.45 si apre una serata “a tutto giallo” con Valerio Varesi, che parlerà con Eliselle del “Commissario Soneri e la mano di Dio”, per poi assistere al preserale di Librinsera con “Sassi nelle scarpe” di Erika Barracelli, con Simone Ticciati.

Alle 21.30 sarà la volta dell’ospite d’onore della giornata: il giornalista d’inchiesta Mario Spezi, che ha dedicato lunghi anni all’inchiesta sul “Mostro di Firenze”, da cui ha tratto il suo libro intitolato “Dolci colline di sangue”. Un libro-inchiseta scritto a quattro mani il giallista statunitense Douglas Preston che ha guadagnato per otto settimane la top ten del New York Times. Nel 2008 i due autori vendono i diritti cinematografici del libro a Tom Cruise, che ha annunciato la sua volontà di investire circa 50 milioni di dollari per la realizzazione della pellicola, di cui sarà produttore, e forse anche attore, in una partnership cje vede coinvolte anche la Metro Goldwin Mayer e la Warner.

A chiudere gli appuntamenti del giorno con il festival sarà Ernesto Fazioli, che alle 22.45 nell’area Libri&Stelle presenterà “I luoghi magici di Santiago de Compostela” con Giovanni Pelosini.

Dopo la cerimonia di inaugurazione, a cui hanno presenziato il Sindaco del Comune di Cecina Stefano Bedetti, il Presidente e il vice Presidente dell’Associazione Culturale Aruspicina Alessandro Schiavetti e Marzio Porri, il Presidente della Fondazione Geiger Gianni Servi, e dopo la grande serata con Flavio Oreglio, il festival “Un Parco di Autori” va quindi a vele spiegate verso il giorni clou del fine settimana, che avranno come ospiti personaggi del calibro di Antonio Caprarica, Cristiano Militello e Andrea Frediani (venerdì 6), Maria Venturi, Dario Vergassola ed Ervin Laszlo (sabato 7), Márcia Theóphilo, Carlo Conti e Gabriele La Porta (domenica 8).

Il Festival, ad ingresso gratuito, fortemente cercato dal Comune di Cecina, è organizzato dall’Associazione Culturale Aruspicina, dalla Fondazione Hermann Geiger, in collaborazione con RE.Eventi con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Livorno. Il progetto ha inoltre ricevuto il sostegno di aziende e imprenditori locali come Dottor Taffi, Rea, Unicoop, Knauff, Concessionaria Bmw Tardoni di Cecina, Varo Village Hotel.

www.unparcodiautori.com

_________________________________

Per interviste e accrediti stampa:
Ufficio stampa
Wega Comunicazione RE.Eventi, marchio di Romano Editore

Joselia Pisano
Cell. 340 3669793
press@romanoeditore.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Wega Comunicazione
Responsabile account:
Barbara Rossi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere