'Un Parco di Autori', Cristiano Militello si racconta
A Cecina, venerdì 6 agosto speciale “Striscia la notizia”
Continua la carrellata di grandi ospiti a “Un Parco di Autori”, il 1° festival letterario della Costa Etrusca, in programma alla Villa Guerrazzi di Cecina fino a domenica 8 agosto.
La giornata di venerdì 6 aprirà il weekend letterario con una serie di incontri che già a partire dal pomeriggio coinvolgeranno numerosi “Big” del mondo del giornalismo e dello spettacolo: si parte infatti alle 18.30 con il primo appuntamento di Librinmare con il giornalista Rai Antonio Caprarica che, introdotto da Fabio Canessa presenterà la sua ultima pubblicazione intitolata “I granduchi di Soldonia”.
Dal giornalismo d’attualità alla storia: alle 19 sarà la volta dello scrittore di romanzi storici Andrea Frediani, ospite dell’area Librinstoria che parlerà insieme a Francesco Carrera del suo “Dictator. Il nemico di Cesare”.
Sulla veranda del ristorante interno sarà invece ospitata alle 19.30 la presentazione di Librinsalsa di “Avanzi Popolo” di Letizia Nucciotti, con Ilaria Cappelli.
Alle 19.45 sarà la volta di Carlo Martigli, che all’interno di LIbrinrosa&giallo presenterà “999 – L’ultimo custode”, introdotto da Maurizio Piccirillo.
L’evento di punta dell’area Librinsera, sarà introdotta alle 20.40 dalla conferenza “Come si diventa scrittori e i criteri di scelta degli editori”, presentato da Elena Torre, con il giornalista Demetrio Brandi e la giornalista ed editore Roberta Capanni (Romano Editore), ospiti sul palco principale.
Alle 21.30 lasceranno poi lo spazio all’evento di punta del giorno, con la serata “Speciale Striscia la Notizia”, con Cristiano Militello, simpatico giornalista sportivo famoso per la rubrica dedicata agli striscioni più divertenti e irriverenti scoperti in giro tra gli stadi d’Italia, presenterà “Giulietta è ‘na zoccola. Calci di rigore”, Mauro Marinello, regista del programma e Lorenzo Beccati, voce del Gabibbo e autore del romanzo storico “L’uccisore di seta”.
A chiusura degli eventi letterari, il programma vede la partecipazione nell’area Libri&Stelle di Sandra Zagatti, che alle 22.45 introdotta da Giovanni Pelosini presenterà “Piacere di conoscermi”.
Un’anticipazione sulle prossime serate? Sabato 7 sarà la volta della scrittrice rosa Maria Venturi, del comico Dario Vergassola e dello scienziato Ervin Laszlo; domenica 8 serata con l’antropologa candidata al Premio Nobel Márcia Theóphilo, l’amatissimo presentatore Carlo Conti e il noto giornalista Gabriele La Porta.
Il Festival, ad ingresso gratuito, fortemente cercato dal Comune di Cecina, è organizzato dall’Associazione Culturale Aruspicina, dalla Fondazione Hermann Geiger, in collaborazione con RE.Eventi con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Livorno. Il progetto ha inoltre ricevuto il sostegno di aziende e imprenditori locali come Dottor Taffi, Rea, Unicoop, Knauff, Concessionaria Bmw Tardoni di Cecina, Varo Village Hotel.
www.unparcodiautori.com
_________________________________
Per interviste e accrediti stampa:
Ufficio stampa
Wega Comunicazione RE.Eventi, marchio di Romano Editore
Joselia Pisano
Cell. 340 3669793
press@romanoeditore.it