ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Un’occasione per capire il mito di Frida Kahlo

13/09/13

Dal 20 marzo al 13 luglio 2014 presso le Scuderia del Quirinale a Roma si terrà la mostra sull’artista messicana Frida Kahlo.

Dal 20 marzo al 13 luglio 2014 sarà possibile vedere le opere dell’artista messicana Frida Kahlo (1907-1954). Il mito Frida è nato perché simbolo dell’avanguardia artistica della cultura messicana del Novecento. La mostra composta dalle esuberanti opere d’arte dell’artista sarà visibile presso le Scuderie del Quirinale. Le opere che saranno esposte, provenienti da collezioni pubbliche e private, giungeranno a Roma dal Messico, dagli Stati Uniti e dall’Europa. Alla rassegna delle opere che sono capolavori assoluti dell’artista messicana, si aggiungerà una selezione di ritratti fotografici di lei, realizzati negli anni ’40 dal fotografo americano Nickolas Muray. Mentre Helga Prignitz-Poda, un’accreditata autrice specializzata sulle opere dell’artista messicana Frida Kahlo, curerà la progettazione dell’evento e del catalogo. Frida Kahlo negli ultimi anni è divenuta anche un mito e un modello iconografico, per merito del cinema e della moda, che la osanna e spesso la cita. Un evento imperdibile da segnarsi in agenda. Per un soggiorno elegante e raffinato nel pieno centro di Roma l’ideale è l’Hotel Valadier, centralissimo hotel vicino piazza di spagna. La struttura è l’ideale per vacanze in totale relax o per soggiorni di lavoro, grazie alla tecnologia all’avanguardia e agli ampi spazi delle zone business. L'hotel lusso roma centro permette ai suoi ospiti di visitare comodamente le vie più rinomate per lo shopping e i Monumenti più storici. L’hotel roma centro 4 stelle garantisce un’alta qualità dei servizi, gli ospiti potranno usufruire della colazione presso la terrazza al 6° piano dell’hotel, con vista mozzafiato sui tetti di Roma, usufruibile sia in estate che in inverno.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Readytec Spa
Responsabile account:
Gioia Scarpati (Web Marketing)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere