Un avvocato nel telefonino: ecco l'APP per i consigli legali
Ormai i telefonini e i tablet fanno parte integrante della vita quotidiana, il numero delle applicazioni per android e Iphone è in continua crescita. Oggi vi presentiamo una APP con cui poter disporre di un avvocato sul vostro telefonino (chissà, magari potrebbe essere utile durante una riunione di condominio... )
E' stata presentata sul sito www.studiolegaledauria.net l'APP UFFICIALE dello Studio Legale Avv. Michele D'Auria (scaricabile gratuitamente).
Mediante l'APP è possibile accedere con qualsiai smartphone, in maniera semplice e diretta, ai principali servizi offerti online dal sito, di cui molti FREE o LOW COST.
L'APP è presente sia in versione per Android sia in formato HTML, utilizzabile su Iphone, Iphad, tablet e dispositivi mobili in genere, qualunque sia il sistema operativo usato (compreso anche Windows 8)
CONTENUTI DELL'APPLICAZIONE
PARERI LEGALI (LOW COST): servizio a costi particolarmente contenuti. Il parere è dato via email o su carta intestata dello Studio con firma di Avvocato iscritto all'Albo
RISPOSTE AI LETTORI (FREE): poni i tuoi quesiti generici; i più interessanti avranno risposta sul sito. Contiene centinaia di risposte già pubblicate, liberamente consultabili
TROVA L'AVVOCATO (FREE): fissa appuntamento con un Local Partners dello Studio in tutta Italia. Di norma il primo incontro sarà gratuito
100 DOMANDE SUL CONDOMINIO: liberamente consultabile
100 DOMANDE SULLA PROPRIETA': liberamente consultabile
BLOG GIURIDICO: liberamente consultabile e con possibilità di intervento
SENTENZE: liberamente consultabile
AFFITTO IN NERO: che fare? (Aggiornato alla recente sentenza n. 50/2014 della Corte Costituzionale)
FACEBOOK, GOOGLE+, TWITTER: collegamenti ai principali Social con possibilità di sottoscrivere gli aggiornamenti delle NEWS in tempo reale
SITO MOBILE: Home Page del sito con accesso a tutti gli altri contenuti; l'indirizzamento alla versione mobile agevola la consultazione con i telefonini.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere