SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Un Approccio al “Non Pensato”

20/12/24 Nazionale

TACCUINO #24

FotoNeuroni Cardiaci e Sentire Viscerale: Un Approccio al “Non Pensato”

È affascinante “scoprire” che il cuore contiene una rete complessa di neuroni, da taluni chiamata il “piccolo cervello del cuore”. Se questa rete di neuroni trasmette e riceve informazioni, influenzando cosiddette emozioni, cosiddetti sentimenti e percezioni in modi che sfuggono al puro raziocinio, è questa una delle basi del “sentire viscerale”: forma di conoscenza che precede e, in un certo senso, trascende il pensiero cognitivo. A questo proposito, il cuore e le sue risposte naturali potrebbero rappresentare un accesso a una sfera della realtà (e / o delle realtà) più profonda e meno contaminata dai filtri culturali, il che lo rende un possibile “portale” verso quell’abisso che desideriamo esplorare.

L’Abisso di ********: Verso la Conoscenza Primordiale

Se accettiamo l’idea che il sentire viscerale possa attivarsi come una finestra sullo “inconscio” o sull’ambiente infero di ********, ci ritroviamo di fronte a un punto d’ingresso alla conoscenza arcaica e non mediata. Questo ambiente infero potrebbe essere interpretato come una rappresentazione metaforica o un luogo psichico dove giacciono le verità non ancora verbalizzate, impulsi e intuizioni che sono essenziali ma sfuggono alla logica razionale. La nozione stessa di “infero” indica una discesa a ciò che è nascosto, un’immersione nella parte sotterranea e ancestrale dell’essere.

Verso un Nuovo Taccuino: “PsykoSapiens — Sulla Conoscenza del Cuore”

Un taccuino su questo tema potrebbe divenire una collezione di riflessioni e frammenti dedicati al sentire viscerale e al pensiero non pensato. Si potrebbero approfondire:

1. Il Ruolo dei Neuroni Cardiaci nella Conoscenza Intuitiva: un’analisi della letteratura attuale sulle connessioni tra cuore e mente e delle teorie sul ruolo dei neuroni cardiaci nell’influenza delle emozioni profonde.

2. ******** e l’Accesso al Non Conscio: esplorare in modo poetico e filosofico l’idea di ******** come ambiente d’indagine, dove il non-detto e il non-pensato possono finalmente emergere?

3. La Lotta tra Razionale e Cuore Intuitivo: esaminare le tensioni tra il “pensiero pensato” e il “pensiero non pensato” nel percorso della conoscenza, dando voce all’esperienza interiore che guida spesso le grandi rivelazioni.

4. Esperienze di Sentire Viscerale: testimonianze o descrizioni narrative di situazioni in cui il cuore sembra “sapere” e percepire prima del cervello, offrendo un esempio pratico del sentire viscerale come via di comprensione.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
PsykoSapiens
Responsabile account:
Andrea Vittorio Gazzarata (Counselor Psicosociale)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere