Torna in scena Bohème Loft – Rock Opera Moderna
Ad Acilia venerdì e sabato prossimo lo spettacolo realizzato dalla compagnia Direzione Spettacolo
Dopo il grande successo a Civitavecchia va in scena ad Acilia la “Bohème Loft – Rock Opera Moderna” della compagnia “Direzione Spettacolo”. Appuntamento venerdì 27 e sabato 28 febbraio alle 21 presso il teatro San Carlo da Sezze, in via Macchia Saponara, con 20 giovani talenti che hanno lavorato in spettacoli quali “Rugantino”, “Forza venite gente”, “Raffaello e la leggenda della Fornarina”, “Non abbiate paura!”.
Si tratta di una compagnia molto apprezzata nel panorama romano, che lavora in stretta collaborazione con le realtà di formazione artistica più attive nella realtà capitolina, soprattutto la Da.Re.C. Academy, accademia professionale di musical, con sede a Roma e diretta dal Maestro Gino Landi.
Le prossime date di Acilia sono realizzate dalla compagnia in collaborazione con le associazioni “Ostia per l'Africa Onlus” e “IPA – Io Per l’Altro” che riceveranno parte dell’incasso dei biglietti.
Il direttore artistico, Luca Di Zopito, ha più volte sottolineato di voler sostenere a pieno i principi di solidarietà e impegno sociale nel mondo, abbracciando fortemente anche la causa giovanile in Italia, paese a suo dire “Ricco di cultura, ma troppo stretto per i giovani e le giovani iniziative”.
Lo spettacolo propone un mix sapiente di musica, recitazione, divertimento e riflessione, un cocktail esplosivo e frizzante di tematiche lo compongono: si passa dall’amicizia all’amore, messe in scena attraverso la sapiente regia di Riccardo Trucchi.
Semplice e coinvolgente la trama: in un piccolo palazzo, trasformato in un comprensorio universitario, vivono quattro studenti squattrinati, che pagano l'affitto ad un loro ex compagno, oramai proprietario dello stesso stabile. La presenza femminile è d’obbligo per far sì che si sviluppino triangoli amorosi esilaranti.
La pièce presenta varie tipologie amorose: si incontra l’amore del colpo di fulmine, l’amore omosessuale, l’amore platonico. La scelta delle musiche e pezzi cantati aiuta lo spettatore a entrare nella storia: "Com'era vero che l'amore non compri, non l'abbiamo in affitto, tu sei il sogno che nasce"; ecco una frase estrapolata dal testo di “Ti coprirò d’amore”, proprio per descrivere meglio l’amore gay.
Durante tutto il racconto si viene travolti da una valanga di emozioni.
Non manca l’elemento riflessivo, legato alla scoperta di una grave malattia, che tocca punti importanti quali l’attaccamento alla vita e la rivalutazione di valori perduti. Lode allora alla voglia di vita con forza, rabbia e nostalgia. È necessario vivere intensamente il presente, tutti insieme, uniti, consapevoli che l’amore è l’unico mezzo per combattere questa difficile sfida.
“Boheme Loft”, è un riadattamento teatrale liberamente ispirato alla Boheme di Giacomo Puccini, e soprattutto è uno spettacolo basato sull’Amore, come linfa vitale per tutti.
Nel cast: Francesco Caramia, Massimiliano Lombardi, Giulia Bernabei, Lorenzo Benvenuti, Daniele Filipuzzi,Giosi Rosiello, Giuia Ramezzana, Antonio Melissa, Giuliana Grasso, Valentina Lamanna, e Gloria Ubalidi. Vocal Coach Adriano Scappini.