EVENTI
Comunicato Stampa

Sigari e Tabacco: il primo Festival italiano del fumo lento

30/05/17

Esperti, manifatture e importatori per 3 giorni a Perugia

FotoDavidoff Primeros, Dannemann, Tornabuoni Long Filler, Toscano Originale e Nostrano del Brenta. Sono alcuni dei grandi marchi di sigari che saranno protagonisti del primo Salone italiano del Fumo Lento, che si svolgerà dal 2 al 4 giugno prossimi presso Villa Magherini Graziani a San Giustino (Perugia). Questo “Cigar & Tobacco Festival” vedrà la luce non a caso nell’Alta Valtiberina, un territorio che si è specializzato nella coltivazione del tabacco sin dal lontano 1500 e che tutt’oggi ospita importanti realtà agricole e imprenditoriali in questo settore, oltre al primo Museo Storico e Scientifico del Tabacco. “Questa manifestazione si rivolge ai tanti appassionati del fumo lento in Italia”, spiega l’organizzatore Andrea Castellani, “e si propone di offrire una grande vetrina alle manifatture, ai produttori e agli importatori di sigari e di tabacco di tutto il mondo, ma anche un’occasione di incontro e di confronto per il pubblico con i massimi esperti del settore”.

Il “Cigar & Tobacco Festival” ha ricevuto il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, della Regione Umbria, del Comune di San Giustino e della Camera di Commercio di Perugia, con la partecipazione della Cigar Club Association, l’unica associazione nazionale di riferimento per gli appassionati del fumo lento che conta 55 club in tutta Italia. Nei tre giorni della manifestazione, il programma prevede conferenze di esperti, seminari di approfondimento (per appassionati, tabaccai e operatori), incontri b2b e degustazioni di sigari e tabacco, anche abbinati a distillati o ad altre eccellenze gastronomiche. Saranno presenti ben 80 marchi, tra i maggiori in ambito nazionale ed internazionale. Previsto anche un incontro sulla tradizione piparaia italiana e la presentazione dell’originale gelato al tabacco, prodotto per l’occasione dal campione italiano di gelateria Palmiro Bruschi. Un’area sarà dedicata in particolare alle macchine e alle attrezzature per la produzione di tabacco e dei sigari. L'ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione online su www.cigarfestival.it e dà diritto a partecipare a presentazioni e degustazioni. Alcuni eventi specialistici sono a pagamento e su prenotazione.

Perugia, 29 maggio 2017



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere