SPORT
Comunicato Stampa

Si tinge di solidarietà il campionato italiano di moto classe 125 grazie a Lorenzo Tiveron testimonial di Parent Project!

09/04/14

Da aprile a ottobre 2014 Lorenzo Tiveron, campione triveneto moto gp classe 125gp, correrà il campionato italiano e il campionato triveneto con i colori di Parent Project, per sensibilizzare e aiutare a raccogliere fondi per finanziare la ricerca e sostenere le famiglie con bambini affetti da distrofia muscolare duchenne e becker.

Il 13 aprile, sul circuito di Misano Adriatico intitolato alla memoria di Marco Simoncelli, Lorenzo Tiveron correrà la prima tappa di un lungo campionato con i colori di Parent Project.

“Il motivo che mi ha portato con grande onore e piacere a correre con i colori di Parent Project è l'amicizia che mi lega a Stefano, caro amico e genitore di un bimbo affetto dalla Duchenne. Il mio obiettivo è quello di aiutare a diffondere la conoscenza di questa malattia e dell'associazione di cui fa parte Stefano, impegnata da molti anni anche alla raccolta fondi per finanziare la sperimentazione di nuove cure che rallentino il degenerare della malattia. Spero quindi, con la visibilità che potrò dare nelle varie manifestazioni motoristiche a cui parteciperò, di collaborare all’impegno di Parent Project a raggiungere questo importante traguardo.” Lorenzo Tiveron

Qui di seguito il calendario delle gare del campionato Gran Prix 125 gp a cui partecipa Lorenzo Tiveron:

13 aprile = Misano Adriatico
1 giugno = Vallelunga
6 luglio = Mugello
7 settembre = Imola
5 ottobre = Mugello

Qui di seguito le due tappe extra per il campionato Triveneto
in concomitanza con la coppa Alpeadria:

4 maggio = Adria
15 giugno = Rijeka (in Croazia)

Per maggiori informazioni sul campionato

Qualche cenno biografico di Lorenzo Tiveron: 23 anni, vive a Silea (TV) appassionato di moto e di meccanica sin dall’infanzia, ha potuto cominciare a correre solo nel 2008 quando ha iniziato a lavorare: qualche gara nel trofeo Honda 125 GP nei due anni successivi, e nonostante lo scarso allenamento e una moto ancora da conoscere , sempre con grande impegno e un profondo senso di sfida personale. Nel 2011 riesce a partecipare al campionato completo, i tempi migliorano e, a fine anno, conclude il trofeo Honda in 13° posizione. Trattandosi di un campionato fatto su una moto preparata artigianalmente “in garage”, ne ricava una grandissima soddisfazione. Nel 2012 riesce ancora a migliorare, e sempre nello stesso trofeo si classifica al 6° posto; successivamente partecipa al campionato Triveneto 125 GP e conquista la 3° posizione.
La voglia di migliorarsi aumenta, così come gli allenamenti, il tempo e le conoscenze tecniche per la preparazione della moto. Con l’arrivo di uno sponsor nel 2013, conclude il trofeo GP 125 al 4° posto, ma soprattutto vince il campionato triveneto di classe! Una grandissima soddisfazione, che considera un punto di partenza per continuare a superarsi nel futuro.
Con grandissimo orgoglio a partire dal 2014 sulle carene della sua moto, oltre a sponsor e numeri, compare un adesivo molto importante, quello di Parent Project Onlus, associazione di genitori di bambini e ragazzi affetti dalla distrofia muscolare di Duchenne e Becker, che sostiene le famiglie e combatte per sconfiggere la distrofia muscolare Duchenne e Becker.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
onlus
Responsabile account:
Fiammetta Biancatelli (ufficio stampa free lance)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere