SPORT
Comunicato Stampa

Scalpitano i runners della saslong hm. In val gardena “l’impegno è il traguardo”

Il 7 giugno c’è da correre e divertirsi alla Dolomites Saslong Half Marathon Superate le 400 adesioni, runners dall’Italia e dal mondo pronti a Monte Pana Per tutti l’iconica medaglia da finisher, per i migliori gli originali trofei dolomitici “L’impegno è il traguardo” è il motto del comitato gardenese dell’evento

newspower.itScorre il conto alla rovescia verso la Dolomites Saslong Half Marathon e a farsi sempre più esiguo non è solo il tempo che manca alla 7.a edizione, ma anche il numero di pettorali disponibili perché la iscrizioni alla mezza maratona nel cuore delle Dolomiti stanno correndo veloci quanto i suoi protagonisti: sabato 7 giugno la gara torna ad animare il Gruppo del Sassolungo per lasciare senza fiato, dalla fatica e dalla bellezza dell’ambientazione, ogni atleta.
Mancano più di due mesi alla nuova edizione della Dolomites Saslong Half Marathon, eppure i suoi affezionati podisti si sono già accaparrati uno degli esclusivi pettorali della gara che consente di viaggiare fra le Dolomiti Patrimonio UNESCO con Sassolungo, Gruppo del Sella, Massiccio dello Sciliar e Altopiano dell’Alpe di Siusi a portata di mano. Il tracciato di gara da 21 km conta 900 metri di dislivello e con partenza e arrivo da Monte Pana immerge alla scoperta delle vette dolomitiche fra le più iconiche della regione e regala scorci mozzafiato, dove lo sguardo si perde e si incanta. Fra sentieri e strade forestali il percorso è pressoché privo di asfalto, escludendo poche decine di metri proprio a inizio e fine corsa, e rappresenta uno dei tracciati più amati del panorama del trail running tricolore.
Grazie alla spettacolarità del suo percorso e alla grande cura dei dettagli da parte del comitato organizzatore, la Dolomites Saslong Half Marathon attira podisti non solo dall’Italia ma anche dall’estero. Ben 18 le nazioni già rappresentate nella colorata griglia di partenza dell’edizione 2025, con corridori in massa dall’Italia, ma anche dalle vicine Austria, Francia, Germania e ancora Repubblica Ceca, Slovacchia e Svizzera. Ci saranno runners anche dalle regioni settentrionali e da paesi come Norvegia, Lituania, Polonia, Paesi Bassi, Regno Unito e Irlanda, con le più calde Spagna e Malta e le ancor più esotiche Australia, Brasile e Stati Uniti.
In una gara dolomitica e speciale come la Dolomites Saslong Half Marathon non possono mancare trofei altrettanto dolomitici e speciali: nella nuova edizione i migliori al traguardo verranno premiati con ricchi premi in natura e con gli originali trofei realizzati in pietra dolomitica con targa celebrativa in legno e metallo. Nella sempre partecipata e gioiosa cerimonia di premiazione verranno distribuiti riconoscimenti ai primi 10 della classifica generale e ai primi 3 delle classifiche di categoria, femminili e maschili, senza tralasciare il concorrente più giovane e quello più esperto, chi si avvicina di più al tempo intermedio e il sodalizio sportivo con più iscritti. A tutti sulla linea del traguardo verrà messa al collo la medaglia da finisher celebrativa, anche questa realizzata con un mix di legno e metallo con incisione laser riportante il caratteristico logo della gara.
Impegnato nell’allestimento della 7.a edizione del trail running nel cuore delle Dolomiti c’è il comitato organizzatore dell’ASV Gherdëina Runners, che sotto la guida della sua presidente Manuela Perathoner porta avanti i lavori seguendo il motto “l’impegno è il traguardo”, una frase che riassume la passione per lo sport nella sua forma più pura senza per forza andare a caccia del risultato agonistico ai massimi livelli e che va a braccetto con un altro mantra del CO, quello secondo il quale “tutti sono vincitori” dal più al meno giovane, dal più al meno allenato.
Per tutto il mese di aprile e quello di maggio sarà attiva la tariffa d’iscrizione a 70 € che permetterà di accaparrarsi uno dei circa 200 pettorali rimasti per la Dolomites Saslong Half Marathon. Il ricco pacco gara e le mille emozioni della corsa in montagna attorno al Gruppo del Sassolungo attendono tutti i concorrenti della 7.a edizione, meglio non farsi cogliere impreparati e aderire prima che i pettorali finiscano!

Info: www.saslong.run



Licenza di distribuzione:
FONTE ARTICOLO
Photo credits: newspower.it
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Newspower
Responsabile account:
Mario Facchini (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere