SPETTACOLO
Comunicato Stampa

Sanremo 2025: il contributo di Esibirsi al mondo della musica

10/02/25 Liguria

Spazi dedicati, incontri e prospettive future per i futuri professionisti della musica.

Esibirsi soc coopLa cooperativa Esibirsi, leader nel settore dello spettacolo in Italia e aderente a Confcooperative Pordenone, sarà protagonista al Festival di Sanremo 2025 con una serie di iniziative dedicate agli artisti emergenti e professionisti del settore. Fondata nel 2002 da Lucio Bot e Giuliano Biasin, Esibirsi ha raggiunto 10.600 soci e un fatturato di quasi 29 milioni di euro nel 2024.

Tra le attività in programma, spicca l'"Esibirsi Cube", una postazione itinerante nel centro di Sanremo che offre agli artisti emergenti l'opportunità di esibirsi dal vivo in modalità "busker". Le performance saranno registrate e diffuse sui canali social della cooperativa e del partner Voci.Fm, garantendo visibilità ai partecipanti. Nella precedente edizione, il Cube ha ospitato oltre 60 giovani talenti, tra cui Mimì Caruso, vincitrice di X Factor 2024.

Una novità di quest'anno è il format "Esibirsi: Sanremo Talk", una serie di incontri quotidiani in diretta dalla postazione di Piazza Borea D'Olmo. In collaborazione con Consulenza Radiofonica, il programma ospiterà professionisti del settore musicale per approfondire tematiche come la gestione del diritto d'autore, l'industria discografica e la parità di genere nel mondo dello spettacolo.

Esibirsi parteciperà anche al Coordinamento StaGe!, coinvolgendo incontri istituzionali per portare le istanze del settore musicale all'attenzione delle autorità. È prevista la presenza del sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura, Gianmarco Mazzi, presso la Casa SIAE di Sanremo.

Inoltre, la cooperativa è coinvolta in "Master Talent Città dei Fiori", un'iniziativa di formazione e scouting in collaborazione con la Joseba Academy di Roma. Il progetto vedrà la partecipazione di figure di spicco del panorama musicale e televisivo, offrendo ulteriori opportunità di crescita per gli artisti emergenti.

Con queste iniziative, Esibirsi ribadisce il proprio ruolo di intermediario per gli artisti, offrendo loro strumenti utili per operare nel rispetto delle normative vigenti. Tuttavia, il concetto di "supporto" nel settore musicale italiano non può limitarsi alla sola assistenza burocratica: servirebbero riforme più incisive in ambito fiscale e previdenziale per garantire agli artisti una vera sostenibilità economica e contrattuale, al di là di formule associative che spesso rappresentano un compromesso più che una soluzione strutturale.

Con queste iniziative, Esibirsi conferma il suo impegno nel supportare gli artisti e promuovere l'innovazione nel settore musicale, favorendo lo sviluppo di un'industria più inclusiva e aperta a nuove idee.



Licenza di distribuzione:
Photo credits: Esibirsi soc coop
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Esibirsi Soc Coop
Responsabile account:
Marco Forconi (Web e Comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere