Rustica terrazza a Firenze, un nuovo progetto firmato Paghera
Nel cuore di Firenze, una delle più belle città del mondo, Paghera Group crea una terrazza da sogno nella ricerca dell'intimità e del relax.
La terrazza in città, un mini-giardino privato che permette di godere il contatto con la natura, anche se non si dispone di un vero e proprio giardino, trasformando così la terrazza o addirittura il balcone di casa in una vera oasi urbana per lo spirito e il corpo. La trasformazione della terrazza in un angolo verde apporta dei benefici sia all’ambiente che al corpo e alla mente di chi lo abita, purifica l’aria e dona energia, colore e allegria.
Le dimensioni non sono il fattore decisivo nella progettazione della terrazza bensì la scelta delle piante: ornamentali o aromatiche, queste devono avere una crescita poco ingombrante e pratica, a bassa manutenzione e non devono soffrire eccessivamente della luce solare diretta o del freddo.
Un splendido esempio di un progetto terrazza riuscito è sicuramente la rustica terrazza a Firenze progettata da Paghera Group. Lo spazio è ampio, si può arricchire con piante verdi e romantici arredi, un salotto all’aperto da vivere in armonia e intimità nel cuore di una delle città più belle al mondo. Paghera sceglie per questo progetto essenze mediterranee ed esuberanti, vivaci fioriture su toni caldi, profumati intrecci di gelsomino che permettono agli abitanti di godere di intimità rispetto alle abitazioni circostanti e arredi romantici con inserti in ferro. In più, l’uso di materiali locali come cotto per le panche e splendidi vasi in pruneta, le dimore per le splendide collezioni di rose candide, formano una continuità tra la terrazza e l’ambiente, dettagli che arricchiscono lo spazio abitabile della terrazza e contribuiscono alla riuscita del progetto.
Per prendere spunto e idee per la progettazione delle terrazze da sogno in città da uno dei più grandi architetti del verde italiano, visitate il sito istituzionale Paghera Group, www.paghera.com!