Rossella De Cicco emoziona Civitavecchia con la sua opera e una performance che lascia il segno
Alla mostra “Genesi dell’Ombra” l’artista debutta con un’opera intensa e una poesia scritta dal vivo che conquista il pubblico. Prossima tappa: Roma, il 18 maggio.
CIVITAVECCHIA – Si è aperta sabato 5 aprile, nella prestigiosa cornice della Sala Consiliare del Comune, la mostra “Genesi dell’Ombra”, evento curato dal Movimento Arcaista e patrocinato dal Comune di Civitavecchia. Un’esposizione corale che ha riunito oltre 60 opere dedicate a un tema quanto mai attuale: la violenza nell’animo umano e la sua interpretazione attraverso l’arte.
Tra i partecipanti, spicca il nome di Rossella De Cicco, artista e poetessa che ha fatto il suo ingresso ufficiale nel Movimento Arcaista con un’opera potente e delicata al tempo stesso. Il titolo è già tutto un programma: “Rosso dipinto sulle labbra”. Una denuncia poetica contro la violenza sulle donne, ma soprattutto un inno alla rinascita. La protagonista dell’opera non è una vittima: è un’Amazzone che si rialza, si ama, combatte e vince. E il messaggio finale, inciso nella memoria di chi osserva, è un monito forte: “Rosso sulle labbra da baciare e MAI violare”.
“È stato un debutto emozionante, la mia opera ha ricevuto consensi sinceri da parte del pubblico e della critica - racconta Rossella – ma ciò che mi ha colpita di più è stato il silenzio carico di emozione con cui tante persone l’hanno osservata”.
Alla conferenza inaugurale, accanto a personalità istituzionali e critici d’arte, era presente anche la storica dell’arte Elisabetta La Rosa, che da tempo segue da vicino il percorso di Rossella De Cicco e ha sottolineato la forza del suo linguaggio artistico e poetico.
Ma il momento più intenso arriva la sera, durante il Simposio degli Artisti del Movimento Arcaista. In un’atmosfera sospesa tra vino, parole e creatività, Rossella si esibisce in una delle sue performance: i celebri “Ritratti di Parole”, poesie scritte in estemporanea davanti al pubblico, ispirate dal momento e dalle persone presenti. Una forma d’arte che è insieme dono, confessione e creazione. “Scrivere in mezzo agli artisti, tra le opere, sentendo i muri respirare arte… è stata un’esperienza che mi porterò nel cuore”, racconta. Gli applausi non sono stati formali: erano veri.
CHI È ROSSELLA DE CICCO?
Rossella non è un’artista qualsiasi. È una poetessa performer che ha trasformato la scrittura in un’esperienza viva, diretta, umana. Dopo una lunga carriera nel mondo della finanza, ha deciso di seguire il suo talento e fondare il progetto “Ritratti di Parole”, portando la poesia là dove non ti aspetti: nelle piazze, nei matrimoni, agli eventi aziendali, nei festival. Le sue poesie – scritte su carta, rigorosamente a mano – raccontano le persone in tempo reale, e spesso finiscono incorniciate o custodite come veri cimeli emotivi.
Un’arte antica e nuova al tempo stesso, che riesce a sorprendere anche in un’epoca dove tutto sembra già visto. Le sue collaborazioni spaziano tra gallerie, artisti visivi e aziende. E chi ha assistito a una sua performance non la dimentica facilmente.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Il viaggio artistico di Rossella De Cicco non si ferma a Civitavecchia. Prossima tappa: Roma, il 18 maggio, con una nuova performance che promette, ancora una volta, di lasciare il segno.
CONTATTI E APPROFONDIMENTI:
Instagram: ritrattieparole
TikTok: ritrattidiparole
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere