ROSMARINO: il segreto naturale per capelli forti e sani
Il Rosmarino, la pianta aromatica dalle note dolci del Sud, è molto più di un semplice condimento per insaporire i nostri piatti. Da secoli è riconosciuto per le sue numerose proprietà medicinali. Oltre ai benefici generali per la salute, il Rosmarino è anche un alleato ideale per la bellezza dei capelli e la salute della cute.
Il rosmarino è una pianta aromatica della famiglia delle Lamiaceae con foglie molto profumate. Originaria dei paesi del Mediterraneo, cresce spontanea lungo la fascia costiera e fino a 1500 m sul livello del mare. L'etimologia del suo nome è abbastanza controversa: secondo alcuni deriverebbe dal latino ros «rugiada» e maris «mare» vale a dire «rugiada del mare» In ogni modo, qualunque sia la sua origine, è sempre strettamente legata al mare. È una pianta ricchissima di oli essenziali, flavonoidi, tannini e contiene anche l'acido rosmarinico dalla proprietà antiossidante.
Molti studi, infatti, hanno dimostrato che i principi attivi del rosmarino hanno la capacità di inibire l’anione superossido, un radicale libero molto tossico e reattivo, responsabile dell’ossidazione cellulare.
La versatilità di questa erba aromatica la rende un prezioso ingrediente da impiegare ad uso cosmetico: è infatti un ottimo astringente e dermopurificante che può essere utilizzato per la cura della pelle grassa. L'idrolato di rosmarino, ottenuto dalla distillazione a vapore delle foglie della pianta, può essere usato inoltre come tonico per la cura dell'acne, dato che lenisce le imperfezioni e contrasta la proliferazione batterica responsabile dell'insorgere di nuovi brufoli.
Il rosmarino è una delle piante aromatiche più amate per le sue proprietà benefiche. E’ un ingrediente prezioso anche nella cura dei capelli, grazie alle sue capacità di stimolare la crescita, migliorare la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto e rafforzare i follicoli. Studi scientifici hanno dimostrato che l’olio di rosmarino può essere efficace nel contrastare la caduta dei capelli e favorire una chioma più folta e sana, il tutto con la delicatezza di un trattamento naturale.
Il rosmarino officinale era usato fin dall’antichità come ingrediente naturale per prodotti di bellezza e non solo. La medicina antica valorizzava il suo infuso per le sue capacità antidepressive, poiché si credeva che migliorasse l’umore di chi lo assumeva.
Il rosmarino è stato considerato sempre un ottimo rimedio naturale per la cura dei capelli tramite l’essiccazione delle sue foglie e dei suoi fiori attraverso la trasformazione in olio essenziale o lozione per capelli. Le sue capacità sebo-regolatrici aiutano in caso di capelli grassi e in presenza di forfora. L’olio essenziale stimola i capelli e ne facilita la crescita (1) poiché stimolando il follicolo, li protegge dalla caduta. Il rosmarino è un alleato prezioso per i tuoi capelli. Ricco di antiossidanti, vitamine e composti attivi come il cineolo e l’acido rosmarinico, il rosmarino stimola la microcircolazione del cuoio capelluto, favorisce la crescita dei capelli e combatte la caduta. Studi scientifici hanno evidenziato che il suo utilizzo può essere efficace quanto alcuni trattamenti farmacologici, ma senza effetti collaterali.
Inoltre, le sue proprietà antimicrobiche e lenitive lo rendono perfetto per riequilibrare e idratare il cuoio capelluto.
In particolare, uno studio del 2015 (2) pubblicato su Skinmed ha confrontato l'olio di rosmarino con il minoxidil (un farmaco approvato per il trattamento dell'alopecia androgenetica) in un gruppo di pazienti con perdita di capelli. Dopo sei mesi, entrambi i gruppi hanno mostrato miglioramenti simili nella crescita dei capelli, con il rosmarino che ha presentato meno effetti collaterali come prurito rispetto al minoxidil.
Altri studi (3) , hanno scoperto che l’olio di rosmarino ha la capacità naturale di uccidere alcuni funghi e batteri. Perciò, se stai perdendo i capelli a causa di un’infezione o di un cuoio capelluto poco sano, ci possono essere effettivamente dei benefici.
«L’olio di rosmarino può assolutamente aiutare - sostiene Taylor Rose, tricologa e fondatrice di The Healthy Hur - È particolarmente efficace quando viene usato per trattare la perdita di capelli reazionale».
Rose ha un account TikTok dedicato a insegnare agli altri come far ricrescere i capelli più spessi e pieni usando solo rimedi naturali. In un video che ha pubblicato l’anno scorso, ha rivelato come è riuscita a favorire la ricrescita della sua chioma sottile e diradata in soli tre mesi grazie a uno spray al rosmarino e alla menta che ha fatto in casa.
«L’olio di rosmarino come potenziale trattamento topico per la caduta dei capelli è stato menzionato negli studi clinici da diversi anni ormai; quindi, il suo uso non è del tutto una novità - sottolinea Zoë Passam, tricologa e consulente presso Philip Kingsley. Tuttavia, non è del tutto convinta - Nel ruolo di tricologa, la mia preoccupazione principale non può certo limitarsi a consigliare alle persone di seguire queste tendenze perché al primo posto deve rimanere la ricerca dei motivi che portano alla perdita di capelli. Alcuni tipi di perdita sono progressivi, quindi è probabile che la ricerca di una consulenza adeguata in fase precoce porti a risultati migliori».
«Certo, il rosmarino viene solitamente usato per lenire i cuoi capelluti sensibili - afferma Tiffany Hall, una tricologa responsabile della gestione di due cliniche che supportano coloro che stanno sperimentando l'esperienza della caduta dei capelli - Anche se esistono alcune ricerche che hanno dato buoni risultati per quanto riguarda la ricrescita, la scienza non è ancora completa e potrebbero avere contribuito molti altri fattori».
I BENEFICI DEL ROSMARINO SUI CAPELLI SONO MOLTEPLICI:
• Ha un effetto vasodilatatore, quindi favorisce la circolazione del sangue nei follicoli piliferi. In questo modo, i nostri capelli ricevono le sostanze nutritive di cui hanno bisogno e si evita il loro assottigliamento. Potete applicare l’impacco sul cuoio capelluto, con un leggero massaggio, stimolerete la circolazione e favorirete la produzione di nuovi capelli;
• La sua azione antiossidante ritarda l’invecchiamento cellulare, inibisce l’ossidazione dei radicali liberi, attenua la secchezza e previene la rottura delle fibre capillari;
• Ha un’azione astringente che regola l’eccesso di sebo e la forfora.
• La sua azione è antinfiammatoria, quindi può fornire una sensazione lenitiva sul cuoio capelluto irritato;
• Il rosmarino idrata il cuoio capelluto secco ed è un balsamo naturale in generale, che dona morbidezza e lucentezza;
• Aiuta inoltre a prevenire le micosi e altre comuni infezioni batteriche;
• Aiuta a prevenire la comparsa dei capelli bianchi. Le sue proprietà comprendono anche la stimolazione dei melanociti: le cellule responsabili della pigmentazione dei capelli. In questo modo esalta il colore dei capelli più scuri, che diventa più vivido.
Ogni giorno i nostri capelli affrontano sfide come inquinamento, stress da styling e fattori ambientali. Una routine di haircare completa e bilanciata, che includa prodotti naturali e biologici, può fare la differenza: rafforza i capelli, ne migliora l’aspetto e protegge il cuoio capelluto, la vera base per una crescita sana e forte. Esistono diverse modalità di ottenere preparazioni valide a base di rosmarino, ma per valorizzare al meglio gli effetti sui capelli e sul cuoio capelluto è consigliabile non affidarsi a prodotti fai da te ma scegliere composti studiati e testati da esperti del settore.
La nuova linea ROSMARI' di Officinalis, con il suo mix unico di ingredienti naturali e formulazioni brevettate, offre una soluzione efficace per chi desidera una cura dei capelli che unisca la forza della natura a una soluzione cosmetica tradizionale ma avanzata. Con la nuova linea al rosmarino Rosmarì, da coltivazione biologica di azienda agricola Officinalis, i benefici del rosmarino si trasformano in soluzioni mirate per la tua haircare: dai trattamenti rigeneranti per il cuoio capelluto a oli per capelli nutrienti e splendenti.
Con la nuova linea ROSMARI', la cura dei capelli non è mai stata così mirata e naturale: hai a disposizione due oli straordinari: l'Olio Capelli Rosmarì e l'Olio Cuoio Capelluto Rosmarì. Entrambi sviluppati con rosmarino biologico, sono formulati per esigenze specifiche, ma complementari, della tua routine di haircare.
Quando si tratta di prendersi cura dei capelli, ogni parte della chioma ha esigenze diverse. I capelli richiedono nutrimento, in particolare in caso di capelli ricci, secchi o crespi. Tutti i capelli richiedono nel tempo una riparazione e una protezione, mentre il cuoio capelluto necessita di stimolazione, idratazione e ossigenazione per garantire capelli forti e sani alla radice.
La linea al rosmarino ROSMARI' offre due oli specifici: uno per i capelli e uno per il cuoio capelluto. Usarli insieme ti permette di ottenere una routine di hairoling completa e personalizzata.
Scopri come questi oli possono trasformare la tua chioma e la salute del cuoio capelluto, grazie al potere naturale del rosmarino. Scopri in questo articolo come Rosmarì può rivoluzionare la tua routine di bellezza, goccia dopo goccia.
Fonti e Bibliografia:
1. Promozione della crescita dei capelli con l'estratto di foglie di Rosmarinus officinalis (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22517595/)
2. Olio di rosmarino vs minoxidil al 2% per il trattamento dell'alopecia androgenetica: uno studio comparativo randomizzato (https://europepmc.org/article/med/25842469)
3. Attività biologiche dell'estratto di Rosmarinus officinalis L. (rosmarino) analizzate in microrganismi e cellule (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28093936/)
4. Aruama O.I. et al. “An evaluation of the antioxidant and antiviral action of extracts of rosemary and provençal herbs.” Food and Chemical Toxicology. Volume 34, Issue 5, May 1996, Pages 449-456
5. WA Bernardes et al. “Antimicrobial Activity of Rosmarinus officinalis against Oral Pathogens: Relevance of Carnosic Acid and Carnosol”. Chemistry and Biodiveristy Volume7, Issue7, July 2010. Pages 1835-1840
6. Dhariwala MY et al. “An overview of herbal alternatives in androgenetic alopecia.” ournal Of Cosmetic Dermatology 2019 Aug; Vol. 18 (4), pp. 966-975.
7. Zgonc Škulj A et al. “Herbal preparations for the treatment of hair loss.” Archives Of Dermatological Research 2019 Nov 03.
8. Kazuya Murata et al. “Promotion of Hair Growth byRosmarinusofficinalisLeaf Extract”. Phytotherapy Research 27: 212–217 (2013)
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere