ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Remoi: un'artista ed un progetto con tante novità in corso

Pubblicazione delle opere fisiche su un catalogo, nuova collezione di NFT, Aidrop per la community e tanto altro.

FotoREMOI SU CARTA
Per la prima volta, quattro opere di Remoi - Glu Glu, Giocando col mondo, Fatica e Osserva - sono state pubblicate in un catalogo cartaceo.
Queste opere fanno parte della ONE LINE Collection ed erano esposte nella mostra curata da Passepartout nel dicembre 2024 presso UNAHOTEL a Milano. Con una tiratura di circa 5.000 copie, il catalogo è stato distribuito tra artisti e collezionisti, segnando un importante traguardo nella diffusione dell’arte di Remoi nel mondo fisico.

NFT SPECIALE: IL PRIMO DROP DI REMOI SU OPENSEA
Dal 1° al 15 aprile 2025, il primo drop su OpenSea di Remoi sarà disponibile come NFT ERC-721, rilasciato in 500 copie con minting gratuito per i sottoscrittori della White List. Dopo questa fase esclusiva, a partire dal 15 aprile, l’NFT sarà disponibile al prezzo di 10 POL. Questo NFT speciale è un regalo per i membri della community e rappresenta solo l’inizio di nuove entusiasmanti opportunità.

15 APRILE: LANCIO DELLA NUOVA COLLEZIONE DI NFT ISPIRATI A DESTRUCT/CONSTRUCT
Una collezione potente sta per arrivare! DESTRUCT/CONSTRUCT nasce dall’esperienza vissuta da Remoi nel 2023, in un periodo di profonda crisi creativa. In un atto estremo di rinnovamento, l’artista ha deciso di distruggere dieci dei suoi dipinti, esponendoli agli agenti atmosferici, strappandoli e persino passandoci sopra con un’auto. Ma da questa distruzione è nata una nuova visione: recuperando i frammenti delle opere perdute, Remoi ha creato dieci nuovi pezzi, dimostrando un ciclo di morte e rinascita artistica.
Ogni opera della collezione DESTRUCT/CONSTRUCT rappresenta la trasformazione dell’arte attraverso il riciclo e la reinterpretazione, mostrando come anche ciò che sembra perso possa assumere una nuova forma e significato. Questo processo non è solo un atto creativo, ma anche un forte messaggio di sostenibilità e riuso, in cui la distruzione diventa il punto di partenza per un’espressione artistica rinnovata.
Ora, questa rivoluzionaria collezione ha dato vita a una nuova serie di NFT, generata con l’aiuto dell’intelligenza artificiale e composta da circa 100 opere digitali uniche. Questi NFT si ispirano alle opere fisiche di DESTRUCT/CONSTRUCT, ampliandone la narrazione nel mondo digitale e offrendo una fusione innovativa tra arte e tecnologia.

ENTRA NELLA COMMUNITY DISCORD
Abbiamo potenziato il nostro server Discord per offrirti più contenuti, più opportunità e un coinvolgimento più profondo nell’universo di Remoi!
Ecco cosa troverai:
TRIVIA QUIZ: Un quiz con 20 domande su arte di Remoi, NFT e Web3. Ogni domanda ha tre possibili risposte (una corretta e due errate). Vince chi risponde correttamente nel minor tempo! I primi tre classificati riceveranno premi in POLYGON.
DAILY GAME - RUMBLE: Un gioco competitivo con due manche, alla fine delle quali il vincitore riceverà un premio in POLYGON!
Formazione su NFT e WEB3: Due articoli settimanali per educare la community su queste nuove tecnologie. L’obiettivo è creare un ambiente in cui persone competenti possano confrontarsi, discutere e crescere insieme.
Programma di incentivazione per i membri attivi: Più partecipi, più vantaggi hai! Abbiamo anche rivisto tutti i ruoli del server, introducendo Remoi_OG, NFT_Enthusiast e R-Visionary, assegnati ai membri più coinvolti e attivi. I più dedicati potranno persino entrare a far parte del Team Remoi.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
SETADV s.a.s.
Responsabile account:
Silvano Scarano (Amministratore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere