Regolarità Auto Storiche: Indelicato apre il CIREAS con un terzo assoluto
Il campione italiano di Rovigo Corse è sul podio nella classifica a penalità della Coppa Giulietta e Romeo mentre Zanotti è secondo di raggruppamento e primo di classe.
È un inizio più che positivo, a conferma di un 2024 non isolato, quello di Rovigo Corse nel Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche che si è ufficialmente aperto, nel recente fine settimana, con la Coppa Giulietta e Romeo.
Il campione italiano assoluto in carica, Maurizio Indelicato, ha portato la propria Autobianchi A112 Elegant, condivisa con il presidente Diego Verza, al terzo posto assoluto nella classifica a penalità, ottimo secondo in RC4 e nella classe riservata alle vetture fino a millesei.
“Gli organizzatori hanno reso questa edizione molto più tecnica e ritmata quest'anno” – racconta Indelicato – “ma questo non ci ha impedito di conquistare un bel terzo posto assoluto a penalità, a sole nove di ritardo dal primo, mentre nella classifica a coefficienti siamo arrivati solo settimi perchè paghiamo la discriminante dell'età della vettura. Bene anche in raggruppamento ed in classe con due secondi importanti per il campionato. Un gran bel avvio.”
Nei pressi della top ten generale anche Angelo Monachella, al suo fianco Stefano Galuppi su una Fiat 127, che ha concluso quattordicesimo assoluto, settimo di RC4 e nella fino a millesei.
Per lui anche un buon decimo ed un quarto di categoria nella power stage.
A seguirlo a ruota, ottavo in RC4 e nella fino a millesei oltre che sedicesimo nella generale, Mauro Todeschini che, in coppia con Fiorenza Boggio su un'Autobianchi A112 Abarth, è stato penalizzato da qualche errore di troppo che ha compromesso una partenza interessante.
Non ha tradito le attese il sammarinese Isaia Zanotti, al suo fianco Roberto Gasperoni sulla consueta Fiat Ritmo Abarth 130 TC, firmatario della seconda piazza in RC5 e del successo nella classe fino a duemila, più attardato in un'assoluta che lo ha visto diciottesimo al debutto.
“Era la nostra prima volta qui” – racconta Zanotti – “e, anche se non siamo riusciti ad esprimerci al meglio, abbiamo limitato gli errori e centrato quello che era il nostro primario obiettivo. Abbiamo ottenuto il massimo punteggio per la nostra classe. Siamo soddisfatti.”
Uno sfortunato trecento ha frenato la prima con i colori del sodalizio polesano di Daniele Rotella, in campo al volante di un'Autobianchi A112 con la moglie Roberta Paola Miglietti alla sua seconda apparizione di sempre sul sedile di destra, ventiquattresimo in RC4 e ventesimo nella classe fino a millesei ma soddisfatto dell'affiatamento maturato in abitacolo.
Un paio di trecento incassati, lamentando una poca attenzione da parte dell'organizzatore per una gara titolata CIREAS, ha penalizzato pesantemente Enrico Coan, al suo fianco Steve Dal Bò, che ha condotto la sua Renault Clio Williams al quarto posto in RC6, primo fino a duemila.
Unica defezione, nel Venerdì e Sabato in provincia di Verona, quella di uno sfortunato Alessandro Timacchi che, in coppia con una Benedetta Caleffi arrivata in extremis, si è visto costretto ad abbandonare la compagnia dopo un solo chilometro, bloccato da un problema di natura tecnica che ha estromesso la sua nuova Lancia Ypsilon dalla lotta in RC6.