Rally: Lovisetto è secondo assoluto al Marca Storico
Il pilota di Bastia di Rovolon getta il cuore oltre l'ostacolo per battere le temibili Porsche, accontentandosi della piazza d'onore e del bis in raggruppamento ed in classe.
È un Adriano Lovisetto senza rimpianti, soddisfatto ma consapevole di aver dato tutto quanto aveva a disposizione per stare davanti alle vetture di casa Porsche al termine di un Rally della Marca Storico di alto spessore.
Il pilota di Bastia di Rovolon, in coppia con Christian Cracco su una BMW M3 gruppo A curata da Marchetto Motorsport, porta in dote a Jteam un risultato di indubbio valore, pur avendo cullato il sogno di salire sul gradino più alto del podio dopo lo scratch sulla prima del Venerdì.
Ad incidere pesantemente sulla sua economia un testacoda avvenuto ad inizio Sabato, sulla lunga “Monte Cesen”, che lo ha allontanato ad una ventina di secondi dal rivale principale.
“Siamo partiti molto bene sulla spettacolo del Venerdì sera” – racconta Lovisetto – “ma sapevamo che, se volevamo provare a stare davanti a Marsura con la Porsche, dovevamo dare il tutto per tutto sulla Monte Cesen. Stavamo andando molto forte ma, attorno al quattordicesimo o quindicesimo chilometro, ci siamo girati su un tornante sporco. La sfortuna ha voluto che ci incastrassimo tra un muretto ed un rail, perdendo una marea di tempo.”
Demoralizzato per l'accaduto il portacolori della scuderia di Bassano del Grappa non affrontava al meglio la successiva “Monte Tomba”, aumentando il divario dal leader provvisorio.
Con oltre trenta secondi di gap non si poteva però tirare i remi in barca, anche in virtù di una concorrenza che lo tallonava da vicino, ed ecco che il patavino ritornava a spingere, confermandosi seconda forza in campo dietro l'imprendibile Marsura con la sua Porsche.
Con una classifica ormai quasi nel congelatore Lovisetto gestiva al meglio i chilometri che lo separavano dal traguardo, firmando lo scratch sull'ultimo passaggio della “Monte Tomba”.
A conti fatti il secondo posto assoluto, il primo di quarto raggruppamento e di classe A-J2/2500 non possono che essere considerati un ottimo avvio di stagione.
“Contro le Porsche non c'è niente da fare” – aggiunge Lovisetto – “ed anche se rischiamo non riusciamo a star davanti a loro. Le abbiamo provate tutte ma siamo contenti del nostro risultato. Grazie al lavoro di Marchetto Motorsport posso guidare una M3 cucita su di me. È stato bello tornare a correre su queste strade, amo questa tipologia di prove speciali. Grazie a tutti i ragazzi di Gianni Galiazzo, ai partners ed a Jteam che fa di tutto per sostenermi in gara.”