SPORT
Comunicato Stampa

Rally: Caliaro Jr. sale di livello, via nell'IRC

Il giovane pilota di Crespadoro si allenerà al prossimo Prealpi Orobiche, gara test per riprendere fiducia in attesa di debuttare all'Elba.

Mario LeonelliGli ottimi risultati conquistati nelle prime apparizioni al volante, quelle colte nel corso della stagione scorsa, hanno acceso in lui la voglia di provarci.
Ecco quindi che il giovane Kevin Caliaro è pronto a fare il grande salto, a confrontarsi su uno dei palcoscenici più ambiti a livello nazionale che va sotto il nome di International Rally Cup.
Una stagione di rodaggio la sua, dovendo fare i conti con avversari dotati di maggiore esperienza, che vedrà il portacolori di Rally Team impegnato al Rally Elba (2 e 3 Maggio), al Rally del Taro (24 e 25 Maggio), al Rally San Martino di Castrozza (20 e 21 Giugno), al Rally del Casentino (11 e 12 Luglio) ed al conclusivo Rally Valli della Carnia (26 e 27 Settembre).

“Lo scorso anno abbiamo corso varie gare spot” – racconta Caliaro – “e non posso essere che grato a mio fratello Michele, a tutti i partners ed a Rally Team per questo sogno che si sta avverando. Potrò correre nell'IRC, uno dei campionati più belli ed impegnativi che si vivono in Italia. So che per me sarà tutto nuovo ma cercherò di fare del mio meglio per ripagare la fiducia che in tanti hanno riposto in me. Sarà un'avventura davvero stimolante, non vedo l'ora del via.”

Al volante di una Renault Clio Rally5 di MFT Motors, condivisa con l'inseparabile Fabio Andrian, il giovane di casa Caliaro sarà della partita al prossimo Rally Prealpi Orobiche, appuntamento della Coppa Rally ACI Sport di terza zona previsto per il fine settimana imminente.

“Abbiamo deciso di iscriverci al Prealpi Orobiche per rimetterci in moto” – aggiunge Caliaro – “perchè è dallo scorso Dicembre che non corro, tra l'altro con l'ultima gara su terra. Il Prealpi Orobiche è una delle gare più sentite in Lombardia quindi ci aspettiamo tanti avversari tosti. Sarà il miglior modo per cercare di rimettersi in forma perchè all'Elba bisognerà darsi da fare.”

Una sola giornata di gara effettiva, Domenica 30 Marzo, con tre prove speciali da ripetere.
“Valserina” (10,17 km), “Dossena” (9,60 km) e “Valtaleggio” (15,00 km) saranno percorse dai concorrenti per due tornate di fila, completando un quadro da una settantina di chilometri.

“Il percorso si presenta impegnativo” – conclude Caliaro – “e ci aspettiamo prove veloci. Ci sarà da stare attenti, sbagliare sarà molto facile. Dovrebbero esserci punti in discesa stretti e tecnici, come piacciono a me. Per questa gara non puntiamo a risultati, a differenza dell'IRC dove ci piacerebbe giocarci il podio di categoria, ma solamente a lavorare sul setup della Clio.”

Licenza di distribuzione:
Photo credits: Mario Leonelli
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fabrizio Handel Communication
Responsabile account:
Fabrizio Handel (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere