PRODOTTI
Comunicato Stampa

Quando costruire LEGO diventa meditazione: nasce il Buddha BrickHeadz di Franky Rebrick, un piccolo tempio di pace da realizzare pezzo dopo pezzo

"La meditazione non è sempre sedersi immobili e chiudere gli occhi. A volte basta costruire qualcosa con le proprie mani per ritrovare la calma."

Francesco Mazza - Franky RebrickÈ da questa idea che nasce il nuovo progetto creativo di Franky Rebrick, LEGO Artist italiano già conosciuto per le sue opere dedicate a monumenti, personaggi storici e cultura pop.

Questa volta, però, Franky ha voluto spingersi oltre la semplice costruzione, trasformando un BrickHeadz in qualcosa di più: un piccolo rituale di consapevolezza.

Il protagonista è il Buddha, reinterpretato in versione LEGO con 151 mattoncini. Seduto in posizione meditativa, con le mani unite in preghiera e un piccolo uccellino rosso ai suoi piedi, simbolo di libertà e armonia.

Non solo un set da costruire: un'esperienza da vivere
Chiunque abbia costruito almeno una volta con i LEGO lo sa: c’è un momento in cui il mondo scompare. Restano solo le mani che lavorano, i pezzi da cercare, la mente che si concentra sul qui e ora.

È esattamente ciò che nel coaching oggi viene definito flow: uno stato mentale di totale immersione in quello che si sta facendo. Un concetto molto vicino alla meditazione buddhista.

“Costruire LEGO è la mia meditazione” racconta Franky Rebrick.
“È quel momento in cui tutto rallenta, in cui ogni problema resta fuori dal tavolo da lavoro. È silenzio. È presenza.”

Con questo Buddha BrickHeadz l’esperienza di costruzione diventa quindi anche un gesto simbolico: ogni pezzo che si incastra è come un respiro, ogni passaggio è un invito a rallentare.

Il buddhismo, tra spiritualità e lifestyle moderno
Nato oltre 2500 anni fa in India, il buddhismo è una delle grandi religioni orientali, diffusissima in paesi come Thailandia, Giappone, Tibet, Sri Lanka e Birmania.

Ma negli ultimi decenni sta conquistando anche l’Occidente, soprattutto grazie a pratiche come la meditazione, la mindfulness, lo yoga e i percorsi di crescita personale.

Il Buddha LEGO BrickHeadz si inserisce esattamente in questo nuovo modo di intendere il buddhismo: non solo religione, ma uno stile di vita orientato alla calma, all’equilibrio e all’ascolto di sé.

Un regalo diverso dal solito (per chi ha bisogno di respirare).
Il set Buddha BrickHeadz è disponibile online in versione digitale e rappresenta un’idea regalo perfetta per:

- appassionati di LEGO

- praticanti di meditazione o yoga

- chi ama la filosofia orientale

- chi cerca un oggetto simbolico per il proprio spazio personale o angolo zen

- chi ha bisogno, semplicemente, di rallentare.

Cosa contiene il set
Istruzioni PDF per la costruzione (step by step)

Tutti i pezzi (se acquisti la versione completa).

Un progetto unico e originale, non ufficiale LEGO, quindi una vera e propria opera d'arte.

151 mattoncini che diventano 151 respiri

Dove trovarlo
Il Buddha BrickHeadz è disponibile su richiesta direttamente dal sito di Franky Rebrick.



Licenza di distribuzione:
FONTE ARTICOLO
Photo credits: Francesco Mazza - Franky Rebrick
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Exduco Comunicazione
Responsabile account:
Francesco Mazza (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere