Primiero: una decade per la marathon. Vista dolomiti e runners altisonanti
10 anni di Primiero Dolomiti Marathon: la gara nel cuore di ogni podista - Già iscritti diversi big per riconfermarsi e riscattarsi lungo i quattro tracciati di gara - Dalla classica Marathon all’agile Family Trail, il divertimento è per tutti sabato 5 luglio - Da non perdere le vantaggiose promozioni gara+hotel per un soggiorno indimenticabile
La Primiero Dolomiti Marathon nel 2025 taglia un traguardo importante festeggiando le sue prime 10 edizioni che dal 2016 a oggi hanno fatto e fanno compagnia a centinaia, anzi migliaia, di podisti di tutte le età e nazioni del mondo. Come da tradizione, l’appuntamento si rinnova a inizio luglio con l’edizione della “prima decade” della gara primierotta che andrà in scena sabato 5 luglio e alla quale diversi big hanno già risposto presente.
Fra gli oltre 500 affezionati che si sono già assicurati un pettorale di gara spiccano i nomi altisonanti di runners tricolori come Marco Menegardi, Chiara Bonassi e Jessica Galleani. I tre si sono già distinti lungo la gara “regina” proposta alla Primiero Dolomiti Marathon, ottenendo solidi risultati nella 42 km con partenza da Villa Welsperg in Val Canali e arrivo nel cuore di Fiera di Primiero. Menegardi siglò una vittoria da sogno nell’edizione 2023 mentre Bonassi e Galleani conquistarono la piazza d’onore rispettivamente nel 2024 e nel 2023, la prima alle spalle della fuoriclasse delle maratone Valeria Straneo e la seconda dietro alla trail e ultra-trail runner Irene Saggin. Per quanto riguarda l’apprezzata distanza da 26 km che scatta da San Martino di Castrozza con vista dolomitica sulle sue maestose Pale, ha già confermato la sua presenza Veronica Maran, con la vicentina che dopo aver ottenuto il 3° posto nella passata edizione e nel 2023, oltre ad essere stata protagonista anche nella gara ‘lunga’ in passato, punterà a fare ancora meglio in questo 2025. Di anno in anno la 16 km si fa sempre più popolare: sarà il fascino dei masi del Lozen e della Valle del Vanoi che vengono esplorati in corsa, la distanza esigente ma non eccessivamente lunga o semplicemente tutto l’insieme. Fatto sta che sempre più partecipanti sono attratti dalla 16K che collega Zortea e Fiera di Primiero e fra i suoi iscritti ci sono già la vincitrice della passata stagione Silvia Sangalli e la 3.a classificata della stessa edizione, Valeria Poltronieri.
Le sfide agonistiche della Primiero Dolomiti Marathon si annunciano fin da ora imperdibili, senza contare che manca ancora qualche mese alla gara e la griglia di partenza non farà altro che infoltirsi sempre di più, sia di grandi interpreti della corsa a piedi che di amatori e appassionati. Non solo, per quanti non amano le sfide contro il tempo e la competizione pura, sarà possibile prendere parte al “Family Trail”, una non competitiva da 6,5 km che si sviluppa nei dintorni di Fiera di Primiero e immerge nel clima di festa dell’evento ogni suo partecipante.
Grazie alla sinergia fra il comitato organizzatore della gara dell’US Primiero, l’Azienda per il Turismo San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi e la cooperativa Primiero Iniziative vengono riproposti anche per questa edizione i vantaggiosi pacchetti “gara+hotel”, che permettono a ogni concorrente di vivere senza stress la propria esperienza prima, dopo e durante la gara.
Prenotando in anticipo tramite il portale online di Primiero Iniziative è possibile ottenere a tariffa scontata l’iscrizione alla gara abbinandovi il pernottamento con prima colazione o mezza pensione nelle strutture ricettive della Valle di Primiero, che ben si adattano a tutti i gusti e tutte le tasche spaziando da hotel 2 stelle fino a 4 stelle.
Anche le iscrizioni alla ‘sola’ gara sono aperte (47 € per la 42K, 42 € per la 26K, 35 € per la 16K e 15 € per il Family Trail) e il gruppo di lavoro dell’US Primiero capitanato dal suo presidente Luigi Zanetel guarda entusiasta ai prossimi mesi in attesa di festeggiare con numerosi appassionati e sportivi la 10.a Primiero Dolomiti Marathon.
Info: www.primierodolomitimarathon.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere