AZIENDALI
Comunicato Stampa

Pietro Labriola: al Mobile World Congress 2025 innovazione e sovranità tecnologica

07/04/25 Nazionale

Pietro Labriola ha evidenziato la necessità di regole che incentivino l’innovazione e garantiscano infrastrutture solide per sostenere la transizione digitale europea.

Pietro Labriola, Amministratore Delegato di TIML’AD e DG di TIM Pietro Labriola, in occasione del Mobile World Congress 2025, tenutosi a Barcellona, è intervenuto in merito alla transizione digitale europea. Le sue parole hanno ribadito la necessità di una normativa che spinga a investire e a innovare e di infrastrutture solide che possano supportare un’Europa digitale.

Pietro Labriola: sovranità tecnologica e concorrenza sono i pilastri della transizione digitale

Pietro Labriola, AD e DG di TIM, ha preso parte al Mobile World Congress 2025, il più grande evento mondiale dell’industria delle reti e della telefonia, che si è svolto a Barcellona, dal 3 al 6 marzo. Per l’occasione, il manager ha avuto modo di dialogare con Henna Virkkunen, Vicepresidente Esecutivo della Commissione europea per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, e con Teresa Ribera, Vicepresidente Esecutiva della Commissione europea e Commissaria europea per la concorrenza. Gli argomenti affrontati durante la discussione erano incentrati sulla sovranità tecnologica e sulla concorrenza, elementi cruciali per il futuro digitale dell’UE. “Investire in 5G, fibra e sicurezza non è solo una necessità ma una straordinaria opportunità per sostenere la crescita economica e rafforzare il posizionamento dell'Europa nel mercato globale”, ha evidenziato Pietro Labriola.

Pietro Labriola: normative che incentivino investimenti e innovazione per la transizione digitale

"Non possiamo permettere che pochi giganti digitali sfruttino le reti senza contribuire alla crescita. La concorrenza è importante — ha dichiarato Pietro Labriola — ma deve andare di pari passo con la sostenibilità del settore. Le istituzioni europee sono chiamate a scelte decisive: il digitale è molto più che un'industria, è il futuro delle nostre economie e società”. Il sostentamento della transizione digitale europea deve essere garantito da infrastrutture solide e sostenibili, in aggiunta a un quadro normativo che agevoli investimenti e innovazione. “Noi operatori siamo pronti a fare la nostra parte. Virkkunen e Ribera hanno dimostrato attenzione e consapevolezza rispetto alle sfide che ci attendono. Andiamo avanti in questa direzione, insieme. È quella giusta", ha concluso Pietro Labriola.



Licenza di distribuzione:
FONTE ARTICOLO
Photo credits: Pietro Labriola, Amministratore Delegato di TIM
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Agenda PL
Responsabile account:
Giacomo Capua (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere