Partecipazione di Antonella Colonna Vilasi alla presentazione della silloge di poesie
A Città della Pieve (PG) presso Palazzo della Corgna, il 21 marzo dalle 16,30 alle 19,30, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia si terrà la presentazione dell'antologia "Inno al Silenzio", a cura di Bruno Mohorovic, Bertoni editore, e la premiazione di coloro i quali hanno partecipato al Concorso "Poesia Trasimeno".
A Città della Pieve (PG) presso Palazzo della Corgna, il 21 marzo dalle 16,30 alle 19,30, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia si terrà la presentazione dell'antologia "Inno al Silenzio", a cura di Bruno Mohorovic, Bertoni editore, e la premiazione di coloro i quali hanno partecipato al Concorso "Poesia Trasimeno".
Antonella Colonna Vilasi ha partecipato all'antologia poetica "Inno al silenzio", dedicata al silenzio.
L'UNESCO ha adottato il 21 marzo come Giornata mondiale della poesia durante la sua 30a Conferenza generale a Parigi nel 1999, con l'obiettivo di sostenere la diversità linguistica attraverso l'espressione poetica e aumentare l'opportunità di ascoltare le lingue a rischio di estinzione.
Palazzo della Corgna a Città della Pieve è situato vicino alla cattedrale, fu fatto edificare, su progetto di Galeazzo Alessi (1555/63) che utilizzò i modelli del Vignola, da Ascanio della Corgna, marchese di Castel della Pieve, e dal fratello cardinale Fulvio: gli interni furono decorati da Salvio Savini e dal Pomarancio (tra cui il Convito degli Dei), autori degli affreschi del palazzo ducale di Castiglione del Lago.