MusicaRivafestival 2010
Verdi, Puccini, Rossini e Mozart nel Grande Concerto Operistico diretto dal Maestro Marco Boemi e cantato dai vincitori del Concorso “Riccardo Zandonai” dell’edizione 2010 di Shanghai e Riva del Garda
Riva del Garda, 3 agosto 2010 – Assolutamente da non perdere è senz’altro il Concerto Operistico di questa sera nel Cortile della Rocca di Riva del Garda, con musiche di G. Verdi, W.A. Mozart, G. Puccini, G. Rossini, C. Saint Saens e G. Bizet, nel quale il maestro Marco Boemi dirigerà la World Youth Orchestra (Goodwill Ambassador dell'Unicef e Medaglia d'Argento del Presidente della Repubblica Italiana) e nel quale si esibiranno i vincitori delle due straordinarie edizioni 2010 di Riva del Garda e di Shanghai del Concorso Internazionale per giovani cantanti lirici “Riccardo Zandonai”.
Grande amico di musicaRivafestival Marco Boemi, direttore e pianista, si e’ esibito in tutto il mondo, collaborando con tre generazioni di grandi cantanti fra i quali si ricordano Pavarotti, Bruson, Taddei, Sighele, Luchetti, Kabaivanska,Ricciarelli, Dessi’, Armiliato, Shicoff, La Scola, Sabbatini,Gasdia, Borodina, Abdrazakov,d’Intino, Burchuladze,Ganassi e Devia
Ritroveremo il Maestro M. Boemi nella serata conclusiva del musicaRivafestival 2010 in programmazione giovedì 5 agosto ore 21.30 sempre nel Cortile della Riocca di Riva del Garda, dove dirigerà la World Youth Orchestra nel Concerto Opera “La Cavalleria Rusticana” dell’amatissimo Maestro P. Mascagni.
Tra i cantanti che si esibiranno ricordiamo i due vincitori del primo peremio del Concorso “Riccardo Zandonai”2010: per l’edizione straordinaria di Shanghai il primo premio è andato al tenore della Provincia dello Shan Dong, Han Peng, ventisei anni, dotato di una voce calda e potente, che ha riscosso un enorme successo personale presso il pubblico di Shanghai; per l’edizione di Riva del Garda 2010 il mezzosoprano bresciano Annalisa Stroppa è stata la vincitrice dell'edizione 2010 del Concorso, del Premio speciale Tiroler Festspiele Erl, del premio speciale Fondazione Teatro San Carlo Napoli e del Premio speciale Mietta Sighele, che prevede una serie di concerti in Canada. Dotata di un voce calda e potente, e di notevole presenza scenica, il mezzosoprano italiano ha già incantato il pubblico di Riva con un ampio dispiego di capacità e bellezza vocale.
.
Cortile della Rocca di Riva del Garda
giovedì 03 agosto, ore 21.30
Informazioni su musicaRivafestival
Nel corso dei ventisette anni di attività musicaRivafestival è venuta progressivamente affermandosi come la più importante manifestazione musicale che si svolga in riva al Garda trentino. Eccezionale connubio fra approfondimento, studio e spettacolo, il festival mette in scena ogni sera, per quindici giorni, spettacoli offerti dai docenti dei corsi di specializzazione in diverse discipline della musica classica e lirica, dalla direzione d’orchestra al canto, dal pianoforte al violino, dai corsi speciali di ottoni e per pianisti accompagnatori a quello di flauto, clarinetto e fagotto e dai loro studenti, oltre a spettacoli ospiti provenienti da compagnie e teatri nazionali ed internazionali. Tra i docenti, musicisti di riconosciuta fama, segnaliamo lo stesso Direttore Artistico del Festival, Mietta Sighele, ed i Maestri Veriano Luchetti, Isaac Karabtchevsky ed Aldo Ciccolini. Gli studenti sono giovani talenti provenienti da tutto il mondo.
www.musicarivafestival.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere