Matheria by VECA tra i protagonisti di Myplant & Garden 2025
Versatile, materico, semplice da montare e di grande impatto estetico: Matheria (design Luigi Siard per VECA) è un sistema modulare di vasi e fioriere in polipropilene per l’esterno.
Design: Luigi Siard
Anteprima Myplant & Garden 2025
Versatile, materico, semplice da montare e di grande impatto estetico: Matheria è un sistema modulare di vasi e fioriere in polipropilene per l’esterno, di forme e misure diverse, componibili a piacere secondo gusti ed esigenze specifiche.
Innumerevoli sono le configurazioni ottenibili, grazie alla totale sovrapponibilità a incasso degli elementi che permette di creare anche giardini o divisori in altezza per dare vita ad affascinanti scenografie outdoor.
Il sistema si compone di tre elementi con tre diverse profondità: fioriera alta, fioriera rettangolare e vaso cubo, tutti dotati di barre di rinforzo per mantenere inalterate le forme e realizzati con caratteristiche tecniche ideali per alloggiare piante e fiori. Ognuno di essi, infatti, ha integrato un indicatore del livello dell’acqua e un tappo rimuovibile sul fondo che, combinati insieme, creano all’occorrenza una sorta di riserva d’acqua. La mobilità è invece assicurata da pratici e invisibili rulli posti alla base dei contenitori.
Innovative le colorazioni che sono state studiate per soddisfare le necessità sia dell’utente finale che del progettista e che spaziano dal bronzo ai color terra, dall’antracite al profondo blu fino agli intramontabili grigio e nero.
Tutti i vasi VECA sono realizzati utilizzando un polimero che garantisce superfici lisce, uniformi e poco porose. Oltre a prevenire l'accumulo di polvere e sporco, ed essere antimuffa e antibatterica, la struttura di questi vasi – ulteriormente irrobustita con barre di rinforzo a garanzia di mantenimento delle forme - è molto resistente agli agenti atmosferici e all’usura del tempo. Facilmente lavabile con acqua e normali detersivi.
VECA Spa, azienda vicentina leader nel settore Garden, si sviluppa su una superficie di circa 40.000 metri quadrati, distribuiti fra 6 stabilimenti, comprensivi di 45 impianti di produzione, suddivisi tra reparto ad iniezione e reparto rotazionale. L’azienda è caratterizzata da un approccio innovativo e sostenibile incentrato sulla produzione di articoli in plastica riciclata e riciclabile, nel rispetto dell’ambiente e delle persone, il tutto favorito da un importante e profondo Know-How, che permette di sviluppare nuove soluzioni tecnologiche e di anticipare le tendenze nel settore. Il frutto di questa metodologia lavorativa è l’etichetta Lovin’Green, la quale identifica i vasi in plastica riciclata e a loro volta riciclabili, realizzati attraverso il processo, virtuoso, di riutilizzo e riciclo della plastica derivante dalla raccolta differenziata.
www.vecaspa.com