Marco Travaglio in "I migliori danni della nostra vita" al Teatro Alighieri, Ravenna
Martedì 11 Febbraio 2025, ore 21
Martedì 11 Febbraio 2025, ore 21, Marco Travaglio racconta, nel consueto stile satirico, gli ultimi 5 anni di storia italiana: ovvero come i poteri marci della politica, della finanza e dell’informazione hanno ribaltato il voto degli italiani, dal cambiamento alla restaurazione, dalla questione morale e sociale all’Ancien Régime e alla guerra infinita. E come possiamo difenderci da questi golpisti 2.0? Sorridendo di più e informandoci meglio.
Sullo sfondo, l’eterna sovranità limitata dell’Italia genuflessa ai falchi europei e agli Stati Uniti, che ci trascinano regolarmente in guerra contro i nostri interessi a suon di bugie: da quelle sui ceti più deboli da colpire per far quadrare i bilanci dei ricchi e dei ladri, a quelle sull’Ucraina, la Russia, Israele, Hamas e la Cina.
Marco Travaglio
Direttore del Fatto Quotidiano, giornale che ha contribuito a fondare. Ha lavorato con Indro Montanelli a il Giornale e a la Voce. Poi ha scritto per diverse testate, fra cui Sette, il Giorno, l’Indipendente, Cuore, il Borghese, l’Espresso, la Repubblica, l’Unità. È autore di molti best-seller, tra i quali: “Il manuale del perfetto impunito” nel 2000, “L’odore dei soldi” con Elio Veltri nel 2001, “Mani Pulite” con Gianni Barbacetto e Peter Gomez nel 2002, “La scomparsa dei fatti” nel 2006, “Mani sporche” con Gomez e Barbacetto nel 2007, “Viva il Re!” nel 2013 ed infine “È Stato la mafia” nel 2014.
INFO
I biglietti sono acquistabili presso la Biglietteria del Teatro Alighieri (anche online o telefonicamente, saldando con carta di credito o Satispay, e nei consueti canali) e su Ticketone.