SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Long Term Care, per una rendita vitalizia in caso di non autosufficienza

La polizza LTC, acronimo di “Long Term Care”, è una soluzione assicurativa ideata per chi vuole tutelarsi in caso di perdita di autosufficienza. La mancanza di autonomia può generare ripercussioni sulla vita quotidiana, esponendoti a spese non preventivate in precedenza, spesso anche considerevoli. Con un’Assicurazione LTC puoi far fronte a questa evenienza.

Walter Paolo LorenziLa Long Term Care è un’assicurazione che copre le spese derivanti dall’impossibilità di svolgere autonomamente le normali funzioni della vita quotidiana (muoversi, lavarsi, vestirsi e mangiare), con conseguente menomazione dell’autosufficienza, non necessariamente dovuta a malattia, ma anche a senescenza o infortunio, condizione che presuppone un danno alla propria capacità di generare reddito, se non una completa inabilità al lavoro. Tale polizza, perciò, viene acquistata per proteggersi dal rischio di non autosufficienza, quando risulta particolarmente utile avere una somma per pagare una badante o una casa di cura o per avere la necessaria assistenza. Con la polizza LTC, ottieni il diritto ad una rendita vitalizia quando si verifica la non autosufficienza, a prescindere da quando ciò si verifichi e per tutta la vita dell’assicurato. Il premio, può essere versato periodicamente, annuo o mensile.

Quando conviene stipulare una polizza LTC?

La polizza LTC è una forma di tutela per il proprio futuro, e la rendita vitalizia rappresenta un aiuto concreto per una vecchiaia più serena in casi di imprevisti legati al proprio stato di salute, quali l’incapacità di compiere senza l’assistenza di un’altra persona le normali attività della vita quotidiana può essere collegata all’insorgere di una malattia, al deterioramento delle facoltà psico-fisiche causato dall’invecchiamento o anche a seguito di un infortunio. Una polizza LTC è ottimale stipularla in un'età compresa tra i 30 e i 70 anni, la rendita è prevista, però, a partire dal momento in cui si verifica lo stato di non autosufficienza.
 
La polizza Long Term Care offre anche altri vantaggi:

• i premi sono detraibili, entro il limite annuo di € 1.291,14, dalle imposte sul reddito nella misura del 19%;
• le rendite percepite in caso di perdita dell'autosufficienza, pertanto, sono esenti dall'imposta sul reddito delle persone fisiche.

Nella LTC a vita intera il contraente / assicurato versa i premi fino ad una certa età (ad esempio 70 anni), ma la rendita, al verificarsi dello stato di non autosufficienza è prevista per tutta la durata della sua vita.





Licenza di distribuzione:
Photo credits: Walter Paolo Lorenzi
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Lorenzi Walter Paolo
Responsabile account:
Walter Paolo Lorenzi (Consulente Assicurativo)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere