ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

La Prof.ssa Leone e il successo su TikTok: etimologia dei cognomi siciliani tra cultura e viralità

08/04/25

La Prof.ssa Leone e il successo su TikTok: etimologia dei cognomi siciliani tra cultura e viralità.

FotoNegli ultimi mesi, TikTok si è rivelato molto più di una piattaforma per balletti e trend virali: è diventato anche uno spazio fertile per la divulgazione culturale, e la Prof.ssa Leone ne è la dimostrazione vivente. Con i suoi video brevi ma ricchissimi di contenuti, l’insegnante ha conquistato migliaia di follower raccontando, in modo coinvolgente e accessibile, l’etimologia dei cognomi siciliani.

Dietro un semplice cognome si nasconde spesso una storia antica, fatta di migrazioni, dominazioni straniere, dialetti e trasformazioni linguistiche. La Prof.ssa Leone, con tono appassionato e un pizzico di ironia, riesce a trasformare questi racconti in piccoli viaggi nel tempo, risvegliando la curiosità di siciliani e non solo.

Ogni video è un piccolo gioiello linguistico. Che si tratti del diffusissimo "Catanese", del nobile "Moncada" o del curioso "Lo Nigro", la professoressa guida gli spettatori tra radici greche, arabe, normanne e spagnole, spiegando l’evoluzione fonetica e semantica dei nomi di famiglia che popolano l’isola. Ma il suo merito più grande non è solo la precisione accademica: è il saper rendere queste informazioni vive, familiari, intime.

Il suo approccio diretto e spontaneo, unito a una comunicazione chiara e mai pedante, ha contribuito a rendere virali molti dei suoi video, suscitando un rinnovato interesse verso la lingua, la storia e le origini familiari. Tra i commenti si leggono spesso frasi come: “Finalmente so da dove viene il mio cognome!” oppure “Mi ricorda le storie che mi raccontava mia nonna”.

La Prof.ssa Leone non è soltanto un fenomeno social, ma un esempio concreto di come la cultura possa essere trasmessa anche attraverso i nuovi media, con autenticità e competenza. In un'epoca in cui l'identità locale rischia di perdersi nel globale, il suo lavoro rappresenta un ponte tra passato e presente, tra sapere accademico e curiosità popolare.

In definitiva, i suoi video sono molto più che semplici contenuti virali: sono lezioni di appartenenza, di memoria e di orgoglio siciliano. E, in fondo, cosa c'è di più moderno che riscoprire le proprie radici con uno scroll?

di LKJ
Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Il Salotto di Mme Léon
Responsabile account:
Maria Carola Leone (Produttrice)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere