La Madre, La Passione
Musiche e Carmina per la Passione e l'inaugurazione delle nuove luci per la Pala "di Santo Spirito" di Lorenzo Lotto.
"La Madre, la Passione", elevazione musicale ispirata ai temi della Settimana santa, sarà proposta domenica 13 aprile alle ore 16 nella chiesa di Santo Spirito, per iniziativa congiunta della parrocchia di S. Alessandro della Croce, di AbHarmoniae onlus e dell'Associazione Musica Aperta; protagonisti del pomeriggio saranno il soprano Denia Gavazzeni Mazzola, il mezzosoprano Lan Ping, il violinista Paolo Artina e l' Orchestra da camera di Bergamo, direttore Pieralberto Cattaneo.
In apertura, l' Introduzione alla Parte II della Passione, oratorio di Giovanni Simone Mayr composto nei suoi anni veneziani alla fine del secolo XVIII, quando erano ancora attive le istituzioni caritatevoli degli oratori femminili, per i quali, proprio negli stessi anni, fu trasformata in brano religioso, Maria quaerit Christum Filium, la cantata Arianna a Nasso di Franz Joseph Haydn. Si tratta di una pagina di intensa drammaticità, con ampie introduzioni strumentali, recitativi e arie ricchi di contrasti e repentine svolte espressive che evocano icasticamente una scena e un'azione solo immaginate.
Il Concerto in re minore D.45 di Giuseppe Tartini non tradirà questa atmosfera conservando anche al virtuosismo una dimensione espressiva, in particolare nel movimento centrale, dalla cantabilità espansa.
A conclusione, una pagina donizettiana, la Parafrasi del Christus, parafrasi italiana di un noto passo dell'epistola paolina ai Filippesi, per soprano contralto e archi. Due ampi duetti incastonano due 'soli' (improprio definirli arie) in cui la puntuale intonazione del testo spezza la linea cantabile in drammatiche sospensioni. Il finale, dopo la lenta introduzione, intreccia un fugato in tempo rapido che sfocia in una trionfale conclusione.
Il concerto inaugurerà le nuove "luci" della chiesa che potranno far emergere tutti i dettagli della Pala di Santo Spirito del Lorenzo Lotto.
Pieralberto Cattaneo e Denia Gavazzeni Mazzola, con le rispettive associazioni Musica Aperta-Incontri Europei con la Musica e Ab Harmoniae Onlus, ringraziano il Parroco e la Parrocchia di Sant’Alessandro della Croce per aver accolto la proposta musicale nel santo giorno della Domenica delle Palme e invita il pubblico bergamasco ad assistervi numeroso.
L’ingresso è libero.
Cbravi/abharmoniaeonlus
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere