ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

L' Artista Giovanni Boldrini ,  partecipa al prestigioso Premio/Mostra Gala De L`Art 2013 , dal 30 Maggio al 1 Giugno 2013

20/05/13

Gala de l’Art 2013 è patrocinato dall’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco che sotto la guida dell’Ambasciatore S.E. Antonio Morabito, ha fortemente voluto essere presente e incentivare questa iniziativa. Organizzatrice dell`evento Gala De L`Art 2013 è la Iori Casa d’Aste del noto antiquario Stefano Iori che insieme a GlobArt di Andrea Bellusci e Artepremium di Carlo Misuraca, ha riunito il meglio dell’arte italiana che nel piccolo gioiello della Costa Azzurra sarà rappresentata.  Ad impreziosire questa unica “croisette” di bellezze italiane, ci penserà Dario Ballantini che parteciperà al Gala de l’Art esponendo due sue opere dal titolo Non Adeguato e Resto. L’artista toscano è noto per la sua collaborazione con il Tg satirico Striscia la Notizia. La collaterale del Gala de l’Art, intitolata "Le Theatre" presenterà alcuni dei più belli abiti e gioielli di scena, utilizzati dalla soprano internazionale M° Katia Ricciarelli nei più importanti teatri del Mondo. 

Dal 30 maggio al 1 giugno 2013 Montecarlo si arricchirà di composizioni uniche e preziose e lo farà nella stupenda cornice dell’Hotel de Paris, che ospita l’evento nelle sale Beaumarchais & Bosio. Sono in corso gli ultimi allestimenti da parte della Iori Casa d’Aste (organizzatrice dell’evento) del noto antiquario Stefano Iori che - insieme a GlobArt di Andrea Bellusci e Artepremium di Carlo Misuraca - ha riunito il meglio dell’arte italiana. 
Nel piccolo gioiello della Costa Azzurra, essa sarà rappresentata dai Maestri: Annemarie Ambrosoli, Barbara Romano, Beppe Domenici, Carlo Franzoso ”Agathos”, Carmen Hintalan, Carmen Madaro, Claudio Alicandri, Daniela Grifoni, Fabio Possanza, Fabrizio Mingoia,  Francesco Senise, Gianna Puggioni e Riri Murtas, GIOVANNI BOLDRINI , Guasca, Jacopo Cardillo, Lorena Ulpiani, Luana Rondelli “Aimèe”, Lucillo Santesso, Monica Martins, Nicola Felice Torcoli,  Nunzio Di Fabio, Paolo Ceschia, Pierdomenico Magri, Pierpaolo Nudi, Roberto Ardovino, Sabrina Barbagallo, Sandra Levaggi, Sara Giuliano, Sergio Repossini, Stefano Dagna.

Durante l’esposizione le opere saranno valutate da una commissione presieduta da S.E Antonio Morabito (Ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco)  e da rinomati esperti d’arte e del settore quali:  Prof.ssa Emanuela Catalano, Prof.Vladimir Cicognani, Dott.Andrea Bellusci, Dott.Carlo Misuraca, Dir.Stefano Iori, che dovranno aggiudicare il 31 maggio alle ore 16.00  i premi e riconoscimenti “Gala de l’Art 2013” agli artisti coinvolti.

Ad impreziosire questa unica “croisette” di bellezze italiane la presenza di Dario Ballantini, che parteciperà al Gala de l’Art esponendo due sue opere dal titolo "Non Adeguato" e "Resto. L’artista toscano, noto per la sua collaborazione con il Tg satirico  "Striscia la Notizia", è un blasonato pittore, allievo dell’avanguardista livornese Giancarlo Cocchia. Nel 2001 l’incontro con Achille Bonito Oliva rende più incisivo il suo interesse per la pittura e realizza una mostra presso la Galleria Ghelfi di Verona curata da Giancarlo Vigorelli, mostra che in seguito farà tappa a Genova e Milano. Tra le importanti location delle esposizioni successive figurano la Galleria del Palazzo Coveri di Firenze, Castel dell’Ovo di Napoli, la Galleria De L’Europe di Parigi, Castello di Saint Rhémy-es Bosses in Valle D’Aosta, EX Chiesa Anglicana di Alassio, Galleria San Carlo di Milano, La Telaccia di Torino. Nel 2011, Ballantini partecipa a Milano e a Torino alla 54’ Esposizione Internazionale d’Arte curata da Vittorio Sgarbi. Nel 2012 è a Londra in "Fake Identities" presso la Fiumano Fine Art Gallery. La mostra suscita grande interesse e nel marzo scorso, porta l'artista ad un incontro con gli studenti dell’Università di Cambridge (UK) sul tema psicologia ed arte.
In questa occasione, Dario Ballantini ha approfondito molti aspetti della sua “doppia personalità” artistica. Sempre in ambito universitario, ricordiamo la sua partecipazione alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2012 – 2013 presso l’Accademia di Belle Arti di Verona, dove ha tenuto una  Lectio Magistralis da titolo  “L’artista a tutto tondo: l’arte apre ad infinite strade”. Nel mese di aprile sono state inaugurate le mostre a Torino presso il Museo MIIT, a Palermo presso il Palazzo Sant’Elia, a Lucca presso il Palazzo Fondazione Banca del Monte di Lucca e a Castiglioncello (LI, presso la Galleria In Villa.

Da non perdere, la collaterale del Gala de l’Art,  intitolata "Le Theatre",  la rassegna con i più belli abiti e gioielli di scena utilizzati dalla soprano internazionale M° Katia Ricciarelli nei più importanti teatri del Mondo. Una carrellata dei costumi creati da blasonati stilisti, che in oltre 50 anni hanno seguito la carriera di un'artista che ha collaborato con i “mostri sacri” della lirica come Luciano Pavarotti, Josè Carrera, Riccardo Muti, Claudio Abbado e tanti altri.  Un momento unico che saprà far rivivere l’amato intreccio tra Musica e Pittura.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Giovanni Boldrini
Responsabile account:
Giovanni Boldrini (Artista pittore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere