.ItCup, le idee, i premi, le anticipazioni
Tantissime idee per la seconda edizione della business competition del Registro .it: 8 quelle seed e 8 le pre-seed scelte tra le più interessanti. Tutte molto innovative che insieme ad altre 8 della parte aperta al pubblico sono in lizza per ricevere i premi offerti dai partner di .itCup. Appuntamento sabato 12 ottobre al Palazzo dei congressi, area Smartup dell’Internet Festival, alle 15.00, per fare un salto nel “futuro”, assistere alla proclamazione dei vincitori e festeggiarli.
Tantissime idee per la seconda edizione della business competition del Registro .it: 8 quelle seed e 8 le pre-seed scelte tra le più interessanti. Tutte molto innovative: si spazia dal social network per la gestione della vita condominiale di Condomani, ad un nuovo modo di condividere emozioni grazie a Reclog, che trasforma le foto in stati d’animo, alla Smart Keyboard di Keybee, in grado di migliorare l'esperienza di scrittura nei touchscreen con un innovativo layout. L'applicazione smart che genera una rassegna online di news e contenuti social di Spidwit, ritagliata sugli interessi di utenti e aziende, e quella di GoOut che permette di acquistare biglietti last minute in 2 click per i tuoi eventi; ViSeQR, il sistema di anticontraffazione 2.0 al servizio del consumatore, e ancora la piattaforma di ClouDesire.com dedicata alle aziende software, che consente di rendere le applicazioni cloud-ready, e la piattaforma di live streaming per gli sport minori di RankItLive.
Molto interessanti anche le 8 idee pre-seed: la piattaforma web per la realizzazione di Social Smart Objects #SOME, sviluppata dal FabLab Pisa, o SmartLOGO, che trasforma il logo aziendale in un QRcode; e ancora KeepApp, il servizio per collaborare con il tuo team attraverso i cloud più diffusi, il progetto SOS-EnINF proposto da SITI - Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’innovazione, che mira a realizzare un insieme di servizi per accrescere il livello di sicurezza dei sistemi energetici e delle smart grid. Il sistema informativo on-line, di InfoDataMaps , che avvalendosi degli Open Data messi a disposizione dagli Enti Locali, permette di scegliere, a livello nazionale, in quale area produttiva impiantare una azienda che sia economicamente vantaggiosa per l'imprenditore." TomorrowData, una A.I. based adaptive platform per ri-concepire la business intelligence nei processi decisionali. Cloubs invece rivoluziona la vita notturna, permettendo di ordinare da bere con un click dal proprio smartphone, e con FatturaMini è come avere il tuo commercialista sempre in tasca.
Questo il programma dell’.itCupDay, che si svolgerà il prossimo 12 ottobre nel corso dell’Internet Festival: a partire dalle ore 10 le 8 + 8 saranno presentate in una sessione riservata a investitori istituzionali, aziende che operano nell’ambito ICT, acceleratori d’impresa, Business Angels e Registrar. A partire dalle ore 15 invece l’.itCup aprirà le porte al pubblico interessato per la parte open, che ospiterà altre 8 idee ripescate tra le molte arrivate per la selezione.
Tutte le idee sono in lizza per ricevere i premi offerti dai partner di .itCup: un volo per San Francisco e la partecipazione alla Startup School di Mind The bridge, offerto dalla fondazione Denoth, un anno di incubazione messo in palio dal Polo tecnologico di Navacchio, un kit di comunicazione realizzato da iDNA e il Premio “CREAIMPRESA” di CNA. Grazie infatti all’interesse della CNA nell’aprire nuove sinergie con principali attori del territorio nel sostegno alle imprese nascenti, si è aggiunto anche il Premio “CREAIMPRESA”, il servizio di CNA nato con l’obiettivo di orientare, sostenere, incentivare e promuovere la creazione, lo sviluppo e il sostegno di nuove imprese, che offrirà a 3 start-up pisane un anno di tesseramento gratuito più l’accesso ai suoi servizi.
“Il sostegno alla creazione d'impresa, la diffusione della cultura d'impresa e il supporto alle idee innovative rappresentano alcuni dei principali obiettivi strategici di CNA.” dichiara il Presidente di CNA Pisa Andrea Zavanella “Per questo aiuteremo 3 startup pisane a superare gli ostacoli della burocrazia, ad accedere alle forme del credito e a sviluppare il proprio business...in poche parole gli accompagneremo nell'impresa di fare impresa.”
“I risultati di questa prima fase sono davvero incoraggianti” dichiara Anna Vaccarelli, responsabile dell’Unità relazioni esterne, media e comunicazione del Registro .it “le proposte sono interessanti e non è stato facile scegliere. E' per questo che abbiamo deciso di avere una sessione open in cui altre otto idee di impresa possono avere visibilità presso un pubblico più vasto, tra cui anche giornalisti, perché siamo fermamente convinte dell’importanza della valorizzazione delle idee“.
Appuntamento al Palazzo dei congressi, area Smartup dell’Internet Festival, sabato 12 ottobre alle 15.00, per fare un salto nel “futuro”, assistere alla proclamazione dei vincitori e festeggiarli.