EVENTI
Comunicato Stampa

In mostra alla Fiera di Pordenone tante proposte ecosostenibili legate all’abitare. Risparmiare rispettando l’ambiente: a Energy Days si può

21/03/12

Una Fiera attenta all’ambiente e al portafoglio, questa è Energy Days, il salone dedicato al risparmio energetico, energie rinnovabili, bioedilizia in programma alla Fiera di Pordenone il 23, 24 e 25 marzo e presentata martedì 20 marzo alla Fiera di Pordenone.

“Energy Days è la vetrina di un settore in crescita al quale si è agganciata una filiera di artigiani e piccole imprese che hanno trovato nel risparmio energetico e nelle energie rinnovabili nuovi clienti e nuovi sbocchi commerciali – il commento di Alvaro CARDIN presidente di Pordenone Fiere, che continua – un esempio è quello del serramento che grazie alla capacità di rinnovarsi proponendo sistemi di isolamento sempre più raffinati ha trovato un nuovo impulso di crescita”.
Ma quello delle energie alternative è anche un settore dove più è presente l’innovazione tecnologica, tanti i brevetti che saranno in mostra ad Energy Days.
“La fonte principale dell’inquinamento ambientale oggi è strettamente connessa alla costruzione delle nostre case, delle nostre città – il commento di Alessandro ZANETTI, amministratore delegato di Pordenone Fiere - ed è pertanto qui che bisogna intervenire per ridurre i consumi energetici in primis e cercare fonti energetiche rinnovabili diverse dai prodotti derivanti dal petrolio. Proprio per questo Energy Days tratta principalmente le tematiche dell’ecosostenibilità legate all’abitare. Operare in edilizia attraverso azioni ecosostenibili - conclude Zanetti- significa innanzitutto risparmiare e anche rispettare l’ambiente”.

E’ questo quindi il doppio vantaggio che propongono i circa 80 ESPOSITORI di Energy Days che presentano al pubblico moduli e attrezzature per impianti fotovoltaici e solari termici, stufe a biomasse e a pellet, auto e scooter elettrici, attrezzature per impianti eolici e geotermici, prodotti per bio edilizia, serramenti e infissi isolanti, coperture, isolamenti e impermeabilizzazione, pitture e decorazioni, soluzioni per case passive.
Tante le COLLABORAZIONI che ruotano attorno alla manifestazione che ha creato sul territorio pordenonese una rete composta di aziende, associazioni ed istituzioni unite per promuovere la cultura e l’economia green. Energy Days Pordenone gode infatti del patrocinio della regione Friuli Venezia Giulia del Comune di Pordenone e delle provincia di Pordenone, Udine e Treviso ed è stata realizzata in collaborazione con Unione Industriali di Pordenone, Camera di Commercio di Pordenone, Confapi Pordenone, Confartigianato Pordenone e l’istituto Nazionale di Bioarchitettura.

Un ricco calendario di INCONTRI E CONVEGNI con contenuti interessanti per addetti ai lavori ma anche privati cittadini alla ricerca di informazioni per rinnovare o restaurare la propria casa affiancherà e arricchirà il percorso espositivo dei visitatori di Energy Days.
Quali le tecnologie più utili e quali le esperienze di successo nell’ambito del risparmio energetico è il tema trattato dal convegno in programma venerdì 23 marzo alle ore 10.00 a cura di Pordenone Energia in collaborazione con Unione Industriali Pordenone dal titolo “Tecnologie ed esperienze sul risparmio energetico”.
Sempre venerdì 23 marzo 2012 alle ore 17.00 i sistemi più innovativi di fotovoltaico con analisi tecniche, budget economici ed esempi di realizzazioni sono al centro dell’incontro organizzato da Esaenergie intitolato “Il fotovoltaico integrato innovativo previsto dal IV Conto Energia: analisi dei requisiti ed esempi di realizzazioni”.
Le caratteristiche che deve avere il serramento per realizzare una casa/involucro che permetta un reale risparmio energetico saranno discusse sabato 24 marzo alle ore 10,00 nell’ambito del convegno a cura di Falegnameria Pellegrini S.r.l. dal titolo “Il valore del serramento nel contesto dell’involucro”
Sempre sul tema dell’isolamento in edilizia anche l’incontro di sabato 24 marzo alle ore 15,00 a cura di Consorzio Energia API NES – Nord Est Sostenibile, Solaria Renewable Technology System S.r.l. e My Home S.r.l. che presenterà Isover un nuovo isolante minerale.

Energy Days sarà aperta alla Fiera di Pordenone da venerdì 23 a domenica 25 marzo dalle 10.00 alle 19.00 con ingresso gratuito dalla biglietteria nord lato ferrovia.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Actionet S.r.l.
Responsabile account:
Chiara Carlet (Ufficio Marketing)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere