Il progetto "PREVENI...AMO" entra in Università e sceglie il multicampus di Forlì per la sua "prima volta"
Giovedì 9 maggio il progetto PREVENI..AMO ospite al multicampus universitario di Forlì
Trauma Center AUSL Romagna - Sert AUSL Romagna - Campus Universitario di Forlì
presentano
"Preveni...Amo"
Primo incontro tra Medici e Studenti Universitari di Sensibilizzazione e Prevenzione sugli Incidenti Stradali
9 maggio 2019
ore 10
Aula 1 - Teaching Hub - viale Corridoni, 20 - Forlì
Programma
- Saluti di Luca Mazzara - Presidente del Campus di Forlì
- Stefano Busetti (Direttore Sanitario AUSL Romagna)
- Interventi di Luca Ansaloni, Vanni Agnoletti, Costanza Martino, Carlo Lusenti, Carlo Fabbri, Luigino Tosatto,Giorgio Ercolani, Edoardo Polidori (Medici AUSL Romagna)
- Luca Venturini (Polizia Municipale)
Dopo l'ultimo strepitoso successo dell'incontro con gli studenti delle scuole superiori riminesi, seguito agli eventi organizzati a Forlì, Cesena e Ravenna, l'iniziativa "Preveniamo", ideata e organizzata da medici e operatori del Trauma Center Romagna si trasferisce, per la prima volta, nel mondo degli studenti universitari, scegliendo per questo il Campus di Forlì.
Il trauma è la prima causa di morte e di disabilità nelle persone di età inferiore a 40 anni. Un “bollettino di guerra” che potrebbe e che dovrebbe essere evitato. Per aiutare i più giovani a conoscere e prevenire i politraumi, in particolare da incidente stradale, è nata l’iniziativa "Preveni..Amo", che vedrà, anche questa volta partecipare medici del Trauma Center dell'Ausl Romagna, professionisti degli Ospedali della Romagna, medici ed esperti del SERT di Forlì, diretto dal dottor Edoardo Polidori, esperti della Polizia Municipale, a confronto diretto con gli studenti universitari.
Un format unico che, dopo aver coinvolto gli studenti delle scuole superiori di tutte le principali città romagnole, ora sceglie il campus di Forlì per rivolgersi agli studenti universitari, in presenza anche del presidente del Campus, prof. Luca Mazzara. Il multicampus universitario di Forlì, da anni famoso proprio per le sue caratteristiche distintive: " l'attrattività, l'accoglienza e l'apertura", ha da poco inaugurato delle nuove aule di studio e, con alcuni suoi corsi, occupa da anni i primi posti delle classifiche nazionali universitarie.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere