HI-TECH
Comunicato Stampa

IdeaSolutions annuncia il rilascio di Mind Colors Test per iPhone ed iPod touch, da oggi disponibile su App Store

16/03/11

Il Mind Colors Test è un test proiettivo di personalità basato su stimoli puramente cromatici, considerando che esistono specifiche e dimostrate relazioni tra il colore e personalità, sviluppato in costante collaborazione con psicologi e psichiatri di comprovata esperienza.

Il Mind Colors Test è un test proiettivo di personalità basato su stimoli puramente cromatici, considerando che esistono specifiche e dimostrate relazioni tra il colore e personalità. Ogni colore identifica una dimensione psicologica di base, l’accettazione indica che il soggetto in quel momento si identifica con quelle caratteristiche, il rifiuto al contrario mette in luce timore e rifiuto di quei tratti. I risultati che il soggetto ottiene sottoponendosi al MCT descrivono i comportamenti e le modalità di reagire in determinate situazioni. Un colore ha un suo significato che non varia, mentre ciò che si modifica è la tendenza dell’individuo ad accettare o rifiutare quel colore secondo i momenti o le situazioni che si vivono. Le risposte ottenute, quindi, possono variare a seconda degli stati d’animo o delle situazioni che l’individuo sta vivendo. Il MCT può fornire anche un’utile indicazione di quali siano le strategie e gli atteggiamenti da valorizzare o modificare per meglio risolvere un problema. Infatti il test evidenzia i punti di forza e le aree da migliorare della personalità del soggetto. Sono stati scelti otto colori (Rosso, Giallo, Blu, Verde, Marrone, Viola, Grigio, Nero) e particolare attenzione è stata posta alla loro composizione. Dalla combinazione degli otto colori sono state ottenute 28 coppie di colori che vengono presentate al soggetto.
Le singole coppie vengono mostrate in una sequenza definita, singolarmente sullo schermo. Il soggetto sceglie il colore che fra i due piace di più e prosegue sino a completare la scelta per tutte le 28 coppie. Per ogni coppia va sempre data una risposta, considerando che, anche se di poco, uno dei due colori sarà relativamente all’altro più gradito. La scelta di un colore non va quindi intesa come preferenza “assoluta”, ma come scelta relativa di un colore rispetto all’altro, considerando che entrambi concorrono a definire qualcosa di molto particolare nel sistema psico-affettivo dell’individuo. L’interpretazione dei risultati avviene in base agli assunti della psicologia funzionale e sulle strette relazioni fra le tonalità cromatiche e la capacità di rappresentare attraverso di esse stati affettivi ed esperienziali individuali. Al termine della prova in base alle risposte date, viene elaborato un report che può essere anche memorizzato per successiva consultazione o inviato via email. Mind Colors test è disponibile per iPhone ed iPod touch su App Store al link http://itunes.apple.com/it/app/mindcolors-test/id424617309?mt=8 Il costo promozionale di lancio è di € 0,79.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
IdeaSolutions srl
Responsabile account:
Dennis Bosco (Responsabile Commerciale)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere