I ringraziamenti alla città della ZeroWind Romeo&Giulietta Run Half Marathon
Gaac 2007 Veronamarathon Asd desidera ringraziare tutte le Istituzioni e gli enti preposti all’organizzazione di un evento che ha riscosso un grande successo organizzativo.
VERONA – Verona è sempre più grande, anzi maggiorenne. Sì perché questa domenica 16 febbraio la ZeroWind Romeo&Giulietta Run Half Marathon ha compiuto 18 edizioni, 18 anni dove è tanto cresciutan e diventata (idealmente) maggiorenne.
Una gara di corsa da sempre di grande spessore tecnico agonistico, che ha ospitato diverse edizioni ad esempio del Campionato Italiano Assoluto di mezza maratona, ma un evento che nella sua indole significa ‘corsa degli innamorati’ vista la vicinanza a San Valentino e a Verona città dell’amore.
Nell’intero fine settimana a Verona sono giunte circa 20mila persone, ci cui 9mila atleti partecipanti, e tra questi oltre 1500 stranieri provenienti da 71 nazioni del mondo. Più di un terzo delle nazioni del mondo. Le statistiche riportano anche un 35% di partecipanti femminili, un dato ben superiore alla media nazionale per questo genere di eventi.
ZeroWind Romeo&Giulietta Run Half Marathon, grazie anche alla staffetta Adigeo Relay e alla Avesani Family Run è stato come sempre un evento fortemente inclusivo, grazie al fatto che possono partecipare anche i non competitivi e dunque le famiglie e i bambini di tutte le età.
Numeri importanti che hanno generato sull’intera città negli esercenti e nelle strutture ricettivo-turistiche un indotto di almeno 4 milioni di euro, economicità che va a sommarsi a quella del novembre scorso di circa 6milioni di euro generato con la Eurospin Verona Run Marathon, portando così a 10milioni di euro circa un totale annuo nei due grandi eventi internazionali.
Gaac 2007 Veronamarathon Asd, società sportiva ideatrice nel 2007 e da sempre organizzatrice della Romeo&Giulietta Half Mararathon ha potuto far correre i 9mila partecipanti con una organizzazione pressoché perfetta e in totale sicurezza grazie alla fattiva collaborazione e importante lavoro di tutte le Istituzioni, Enti, Associazioni, sponsor e partner dell’evento. L’unione e l’obbiettivo comune hanno portato ad uno straordinario risultato, mai scontato, così come lo si evince dai tanti commenti sui social di queste ore da parte di chi era presente.
I più sentiti ringraziamenti da parte di Gaac 2007 Veronamarathon Asd vanno dunque al Comune di Verona e al Sindaco Damiano Tommasi, così come alla Regione Veneto, ma anche in maniera davvero importante a tutto il Corpo della Polizia Municipale e al suo comandante Luigi Altamura che con decine di uomini hanno gestito il traffico e le previste chiusure stradali in maniera perfetta. Ancora i ringraziamenti dunque alla Croce Rossa, alla Protezione Civile, al Coni, alla Federazione di Atletica Leggera, all’85° RAV Verona Caserma G. Duca e indistintamente a tutti coloro che hanno collaborato, compresi tutti gli sponsor.
Gaac 2007 Veronamarathon Asd vuole ringraziare anche i 600 volontari, tantissimi dei quali giovani, che per tre giorni dall’Expo Village fino alla chiusura della gara dopo l’ultimo classificato e con ancora nelle ore seguenti per le operazioni di disallestimento, hanno lavorato in maniera encomiabile, con il sorriso sulle labbra. 600 persone che, come sempre, sono per tre giorni il volto di Verona.
L’appuntamento ora è già fissato per domenica 16 novembre 2025 con una nuova edizione, attesissima, della Eurospin Verona Run Marathon 42k/21k/10k.