CORSI
Comunicato Stampa

HACCP Sardegna Tour 2025: grande successo per le prime tappe di Cagliari e Iglesias, prossimo appuntamento a Oristano

Cagliari – Con una straordinaria partecipazione di imprenditori, professionisti e operatori del settore agroalimentare, le prime due tappe dell’HACCP Sardegna Tour 2025 si sono concluse con grande successo. Dopo gli eventi di Cagliari e Iglesias, che hanno registrato un’ampia adesione e un forte interesse per i temi della sicurezza alimentare, il tour si prepara ora a fare tappa a Oristano.

FotoLe prime due giornate, svoltesi il 27 gennaio al Lazzaretto di Cagliari e il 29 gennaio presso l’Argentaria di Iglesias, hanno visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui tecnologi alimentari, consulenti HACCP e rappresentanti di associazioni . I temi trattati hanno spaziato dalle ultime novità normative fino alle migliori pratiche per la gestione della sicurezza alimentare nelle imprese della ristorazione e della produzione alimentare.

Tra gli interventi più seguiti, quello della Dott.ssa Maria Bruzzese, che ha approfondito l’importanza della consulenza per garantire la sicurezza nelle mense scolastiche, della Dott.ssa Gigliola Masala che ha illustrato chi sono gli organi di controllo e i loro poteri ,e del Dott. Massimo Pirretti, che ha illustrato le procedure per affrontare al meglio un’ispezione degli organi di vigilanza che proprio in concomitanza con le prime due tappe del Tour hanno pesantemente sanzionato locali a Cagliari ed Iglesias .

Grande interesse anche per le testimonianze di imprenditori del settore food che hanno condiviso strategie vincenti e innovazioni di mercato.

Prossima tappa a Oristano il 10 febbraio
Dopo il successo delle prime due tappe, il tour prosegue con un nuovo appuntamento fissato per lunedì 10 febbraio presso il Mistral Hotel, in via XX Settembre a Oristano, con inizio alle ore 9:00. L’incontro rappresenta un’opportunità imperdibile per chi opera nel settore agroalimentare e desidera aggiornarsi sulle ultime normative HACCP, conoscere strategie innovative per migliorare la gestione aziendale e confrontarsi con esperti del settore.

L’evento è patrocinato da UnionAlimentari Confapi Sardegna, UE COOP Sardegna, Unione dei Cuochi Sardi, ANFOP e AICIA, a testimonianza dell’importanza del tour nel panorama della sicurezza alimentare in Sardegna.

Iscrizioni aperte
Gli operatori del settore sono invitati a partecipare alla tappa di Oristano, per approfondire i temi della sicurezza alimentare e ampliare il proprio network professionale e avere informazioni inedite sui business più in trend del momento.

Per informazioni e iscrizioni gratuite come gratuito è l’attestato di partecipazione, è possibile consultare i canali ufficiali dell’HACCP Sardegna Tour 2025.

https://www.corsidiformazioneinsardegna.com/haccptour2025

Contatti per la stampa:
ufficiostampa@626school.it
segreteria@626school.it
Sandy Carboni SMM
Cell. 392 931 3709



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
626 School srl
Responsabile account:
Giancarlo D'Andrea (direttore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere