PRODOTTI
Comunicato Stampa

Giornata Mondiale della Terra: piccoli cambiamenti, grande impatto

18/04/25 Nazionale

Con l'avvicinarsi della Giornata della Terra, il 22 aprile, INTIMINA riflette sull'impatto delle nostre abitudini quotidiane sull'ambiente.

FotoScelte sostenibili per l'ambiente e la salute
INTIMINA ha condotto un sondaggio sui social media, coinvolgendo 450 intervistate. I risultati? I prodotti mestruali riutilizzabili sono in aumento! Ben l'89% delle donne afferma di utilizzare prodotti riutilizzabili, da soli o in combinazione con soluzioni monouso.

Le ragioni principali? Salute (38%), sostenibilità (31%) e risparmio (20%). Non sorprende che le coppette mestruali siano la scelta più popolare, con l'81% delle donne che le utilizza, mentre il 43% opta per la biancheria intima. Inoltre, il 32% utilizza sia la coppetta mestruale che la biancheria intima insieme.

Perché i prodotti riutilizzabili sono importanti
I tradizionali prodotti mestruali impiegano oltre 500 anni per decomporsi. In media, una donna utilizza circa 12.000 prodotti mestruali usa e getta nel corso della sua vita, che si aggiungono ai 20 miliardi di prodotti che finiscono nelle discariche ogni anno. Ma ecco la buona notizia: le donne di tutto il mondo stanno abbandonando i prodotti usa e getta e optando per opzioni riutilizzabili, più sane ed ecologiche.

Passare a prodotti mestruali riutilizzabili, che si tratti di una coppetta mestruale o di slip per il ciclo, può avere un enorme impatto positivo sulla salute e sull'ambiente. Ecco due opzioni ecologiche da considerare:

● Coppette mestruali: un vero e proprio punto di svolta per il ciclo mestruale, le coppette mestruali sono realizzate in silicone medicale e sono riutilizzabili per anni. Non solo aiutano a ridurre gli sprechi, ma riducono anche l'impatto ambientale associato ai prodotti usa e getta. Secondo un sondaggio INTIMINA, il 40% delle intervistate è passato alle coppette mestruali proprio per ridurre i rifiuti durante le mestruazioni.
● Intimo mestruale: per chi cerca un'alternativa ai prodotti tradizionali, l'intimo mestruale è un'altra opzione sostenibile. È comodo, ecologico e favorisce un approccio più sano al ciclo mestruale. Man mano che sempre più donne si rendono conto dell'impatto ambientale dei prodotti usa e getta, l'intimo mestruale sta diventando una scelta popolare e sostenibile.

Controllare il proprio impatto
L'utilizzo di prodotti riutilizzabili permette alle persone di fare una differenza significativa per l'ambiente, eliminando l'utilizzo di prodotti mestruali usa e getta. Per aiutare tutte a comprendere la produzione di rifiuti mestruali e il relativo impatto ambientale, INTIMINA ha creato il Calcolatore di Rifiuti Mestruali Greentimina. Questo semplice strumento calcola la quantità di rifiuti che una persona produce utilizzando prodotti mestruali usa e getta nel corso della sua vita. Stima anche quanto spenderà per questi prodotti.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
INTIMINA
Responsabile account:
Monica Vinco (Marcomms Manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere